Polpette di Manzo e Speck in salsa di ceci

Polpette di Manzo e Speck in salsa di ceci hummus
La salsa di ceci è un’ottima soluzione per guarnire delle gustose e dorate polpette di manzo e speck, trasformandole in una ricetta deliziosa. La salsa di ceci, comunemente conosciuta come hummus si è tanto diffusa in Italia in poco tempo, grazie alla capillare diffusione dei venditori di Kebab.

Questa particolare salsa si può consumare assieme al pane di specialità pita o pane chapati, oppure con i falafel, deliziose polpette di ceci speziate.

La salsa di ceci è ottima anche come pinzimonio per le verdure crude, oppure per farcire i panini con melanzane grigliate e come ho fatto io per guarnire delle saporite polpettine di manzo.

Preparare in casa la salsa di ceci è molto facile, la versione che trovate nella ricetta è molto più semplice di quella tradizionale che prevede l’utilizzo della tahina, una crema di sesamo che si trova nei negozi di cibo etnico.

In questo caso la salsa proposta è più veloce da preparare e altrettanto gustosa.

Ingredienti per le polpette:
350 g carne di manzo macinata
100 g pangrattato
50 g speck
60 g parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
latte q.b.
sale

per la salsa di ceci:
100 g ceci lessati
mezzo limone, il succo
1 manciata prezzemolo fresco
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 spicchio aglio
1 pizzico paprika
sale e pepe q.b.

Procedimento:
Iniziate con il preparare la salsa di ceci: aprite la confezione di ceci lessati, scolateli ed eliminate la pellicina esterna. Se preferite utilizzare i ceci secchi, lasciateli in ammollo per circa 8, 12 ore, quindi lessateli fino a quando non saranno diventati morbidi.

Frullateli nel mixer elettrico assieme al prezzemolo, e aggiungete due cucchiai di olio extravergine di oliva a filo, mezzo spicchio d’aglio al quale avrete tolto la buccia e l’anima, il prezzemolo e infine il succo di limone. Se la salsa risulta troppo densa unite un poco d’acqua. Infine aggiungete un pizzico di sale e di pepe, e una punta di paprika. Versate la salsa di ceci in una ciotola e tenetela da parte.

Procedete ora con la preparazione delle polpette di manzo e speck: mettete il pangrattato in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete un bicchiere di latte e amalgamate. Lasciate riposare per circa 10 minuti.
Se il composto risulta troppo molliccio aggiungete un poco di pangrattato e mescolate nuovamente.

Tritate lo speck e aggiungetelo al pangrattato, unite anche la carne macinata, il formaggio parmigiano grattugiato, l’uovo e il sale, e impastate fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

Preriscaldate il forno a 200° C.

Formate delle polpettine grandi quanto una noce e passatele nel pangrattato. Adagiate le polpette in una teglia da forno oliata e spennellatele leggermente con dell’olio.

Infornate nella parte bassa del forno per 15 minuti. Spostate la teglia nella parte alta del forno e abbassate la temperatura a 180°C, continuate la cottura per altri 15 minuti. Distribuite la salsa di ceci nei piatti, sistemate le polpette di manzo e speck e servite.

Polpette di Manzo e Speck in salsa di ceci hummus

Preparare in casa la salsa di ceci è molto facile, la versione che trovate nella ricetta è molto più semplice di quella tradizionale che prevede l'utilizzo della tahina, una crema di sesamo che si trova nei negozi di cibo etnico. In questo caso la salsa di ceci, è più veloce da preparare e altrettanto gustosa.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Internazionale
Keyword: Polpette di manzo
Portate: 4 persone
Calorie: 350kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per le polpette:

  • 350 g carne macinata di manzo
  • 100 g pangrattato
  • 50 g speck
  • 60 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • q.b. latte
  • q.b. sale

per la salsa di ceci:

  • 100 g ceci lessati lessati
  • 1/2 limone il succo
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pizzico paprika
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Iniziate con il preparare la salsa di ceci: aprite la confezione di ceci lessati, scolateli ed eliminate la pellicina esterna.
  • Se preferite utilizzare i ceci secchi, lasciateli in ammollo per circa 8, 12 ore, quindi lessateli fino a quando non saranno diventati morbidi.
  • Frullateli nel mixer elettrico assieme al prezzemolo, e aggiungete due cucchiai di olio extravergine di oliva a filo, mezzo spicchio d'aglio al quale avrete tolto la buccia e l'anima, il prezzemolo e infine il succo di limone. Se la salsa risulta troppo densa unite un poco d'acqua.
  • Infine aggiungete un pizzico di sale e di pepe, e una punta di paprika.
  • Versate la salsa di ceci in una ciotola e tenetela da parte.
  • Procedete ora con la preparazione delle polpette di manzo e speck: mettete il pangrattato in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete un bicchiere di latte e amalgamate. Lasciate riposare per circa 10 minuti. Se il composto risulta troppo molliccio aggiungete un poco di pangrattato e mescolate nuovamente.
  • Tritate lo speck e aggiungetelo al pangrattato, unite anche la carne macinata, il formaggio parmigiano grattugiato, l'uovo e il sale, e impastate fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Preriscaldate il forno a 200° C.
  • Formate delle polpettine grandi quanto una noce e passatele nel pangrattato. Adagiate le polpette in una teglia da forno oliata e spennellatele leggermente con dell'olio.
  • Infornate nella parte bassa del forno per 15 minuti. Spostate la teglia nella parte alta del forno e abbassate la temperatura a 180°C, continuate la cottura per altri 15 minuti. Distribuite la salsa di ceci nei piatti, sistemate le polpette di manzo e speck e servite.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto