Polpette di melanzane saporite

Polpette di melanzane
Le polpette di melanzane, fritte o al forno sono degli appetitosi stuzzichini ideali per rendere più sfiziosi i nostri buffet e le nostre cene. Le polpette di melanzane sono molto amate anche dai più piccoli, queste polpette sono una golosissima alternativa a quelle con la carne e si possono considerare anche un piatto vegetariano.

Una ricetta facile e veloce da preparare. Per le polpette di melanzane si utilizzano pochi ingredienti, che vedremo in seguito, e una volta cucinate sono adatte come secondo sfizioso, accompagnate da un contorno di insalata, ma anche come antipasto e stuzzichino.

Io ne preparo sempre una grande quantità, in casa ne andiamo ghiotti, e se ne avanzano, le crocchette di melanzane sono ottime anche da consumare fredde il giorno dopo.

Infine vi invito a provare anche le polpette di pesce in salsa al pomodoro, o quelle di radicchio e patate, le polpette di carciofi, piselli e speck o di spinaci e ricotta o le crocchette di patate.

Ingredienti:
3 melanzane
60 g formaggio grana grattugiato
30 g formaggio pecorino grattugiato
2 uova
pangrattato q.b.
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato q.b.
farina q.b.
olio di semi per friggere q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Lavate e asciugate le melanzane, sbucciatele e tagliatele in pezzi. Mettetele a bollire in una pentola con acqua salata e fatele cuocere per circa 10 minuti. Appena pronte, scolatele e mettetele in un colapasta con un peso sopra, affinché perdano più acqua possibile, altrimenti le polpette verranno troppo morbide.

Mettete la polpa di melanzana in una ciotola capiente, aggiungete i formaggi grattugiati, le uova, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato finemente e infine unite il pangrattato necessario per ottenere un impasto omogeneo ma sodo.
Regolate di sale e di pepe.

Con il composto ottenuto formate delle polpette di forma ovale un poco appiattite e passatele nella farina.

Friggete le polpette di melanzane in olio quasi bollente e servitele calde.

Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane, fritte o al forno sono degli appetitosi stuzzichini ideali per rendere più sfiziosi i nostri buffet e le nostre cene.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Mediterranea
Keyword: Polpette di melanzane
Portate: 4 persone
Calorie: 195kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • 60 g formaggio grana grattugiato
  • 30 g formaggio pecorino grattugiato
  • 2 uova
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. pangrattato
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. farina
  • q.b. olio di semi per friggere
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Lavate e asciugate le melanzane, sbucciatele e tagliatele in pezzi. Mettetele a bollire in una pentola con acqua salata e fatele cuocere per circa 10 minuti.
  • Appena pronte, scolatele e mettetele in un colapasta con un peso sopra, affinché perdano più acqua possibile, altrimenti le polpette verranno troppo morbide.
  • Mettete la polpa di melanzana in una ciotola capiente, aggiungete i formaggi grattugiati, le uova, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato finemente e infine unite il pangrattato necessario per ottenere un impasto omogeneo ma sodo. Regolate di sale e di pepe.
  • Con il composto ottenuto formate delle polpette di forma ovale un poco appiattite e passatele nella farina.
  • Friggete le polpette di melanzane in olio quasi bollente e servitele calde.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto