Polpette di melanzane al forno

Polpette di melanzane al forno
Le polpette di melanzane al forno sono facili da preparare e deliziose da servire come secondo piatto leggero oppure antipasto finger food. La ricetta delle polpette di melanzane al forno è versatile e light, ideale da preparare in qualsiasi occasione.

Croccanti bocconcini panati da gustare caldi, tiepidi o freddi, che si possono preparare anche in largo anticipo in modo da poterle cuocerle al momento opportuno.

Una gustosa variante delle polpette tradizionali a base di carne macinata! E, cosa molto importante, per la loro realizzazione sono necessari pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, che rendono la ricetta pratica, saporita e anche economica.

Queste polpette si preparano in quindici minuti e in poco tempo sono anche cotte in forno.

Ingredienti:
1 kg melanzane tonde
200 g pane raffermo
80 g parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
1 bicchiere latte
3 cucchiai olio extravergine di oliva
basilico q.b.
pangrattato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento:
Pulite accuratamente le melanzane lavandole sotto l’acqua corrente fresca. Sbucciatele e tagliate la polpa a pezzi.

Mettete a cuocere le melanzane in una casseruola con poca acqua. Quando saranno cotte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente.

Versate la polpa di melanzane in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete l’uovo, il sale, il pepe, il formaggio parmigiano, il basilico fresco spezzettato e il pane raffermo, bagnato e strizzato. Amalgamare bene il tutto.

Formate delle palline, grandi quanto una noce, e passatele nel pangrattato facendole roteare in modo da ricoprirle completamente.

Foderate una teglia con la carta da forno, sistematevi le polpette ad una distanza di circa 2 cm l’una dall’altra e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, o fino a quando saranno dorate.

Polpette di melanzane al forno

Croccanti bocconcini panati da gustare caldi, tiepidi o freddi, le polpette di melanzane al forno si possono preparare anche in largo anticipo in modo da poterle cuocerle al momento opportuno.
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: Polpette di melanzane
Portate: 4 persone
Calorie: 360kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 kg melanzane tonde
  • 200 g pane raffermo
  • 80 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere latte
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b. basilico
  • q.b. pangrattato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedimento

  • Pulite accuratamente le melanzane lavandole sotto l'acqua corrente fresca. Sbucciatele e tagliate la polpa a pezzi.
  • Mettete a cuocere le melanzane in una casseruola con poca acqua. Quando saranno cotte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente.
  • Versate la polpa di melanzane in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete l'uovo, il sale, il pepe, il formaggio parmigiano, il basilico fresco spezzettato e il pane raffermo, bagnato e strizzato. Amalgamare bene il tutto.
  • Formate delle palline, grandi quanto una noce, e passatele nel pangrattato facendole roteare in modo da ricoprirle completamente.
  • Foderate una teglia con la carta da forno, sistematevi le polpette ad una distanza di circa 2 cm l'una dall'altra e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, o fino a quando saranno dorate.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto