Le polpette alla pizzaiola, cotte in forno per essere più leggere, sono classiche polpettine di carne macinata mista in salsa di pomodoro, con mozzarella filante e profumate al basilico.
Semplici e veloci da preparare, le polpette sono un classico che piace sempre a tutti, in qualsiasi variante le facciamo. Cotte in forno e quindi non fritte, questa versione è più leggera e sapore inconfondibile di pizza, gustose e filanti da accompagnare con del pane per farci la scarpetta.
Questa ricetta molto saporita è veloce da realizzare e vi permette di portare in tavola le polpette alla pizzaiola, una pietanza sfiziosa, ottima per il pranzo di tutti i giorni e perché no, per un’occasione speciale.
Ingredienti
per le polpette:
250 g macinato di vitello
250 g macinato di suino
3 uova
150 g pangrattato
3 cucchiai formaggio parmigiano
sale e pepe q.b.
per la salsa:
400 g passata di pomodoro
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di origano
sale e pepe q.b.
2 mozzarelle
basilico fresco q.b.
Preparazione:
Mescolate i due tipi di carne macinata in una terrina assieme al pangrattato, unite le uova, il formaggio parmigiano (o pecorino se preferite), un pizzico di sale e un poco di pepe e amalgamate il tutto con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo.
Rivestite il fondo di una teglia con della carta da forno. Inumiditevi le mani con dell’olio e con un poco di impasto alla volta formate le classiche polpette, rotonde oppure leggermente schiacciate, della grandezza che preferite.
Sistemate man mano le polpette di carne sulla carta da forno fino ad esaurimento del composto.
Infornate la teglia con le polpette nel forno statico preriscaldato a 200° C per 10 minuti.
Versate la passata di pomodoro in una ciotola abbastanza capiente, unite l’olio extravergine di oliva, l’origano e mescolate, regolate di sale e di pepe. Infine stemperate il sugo con un filo di acqua e distribuitelo sulle polpette.
Rimettete la teglia con le polpette in forno e lasciate cuocere a 170° C per altri 15 minuti.
Intanto tagliate le mozzarelle a cubetti e cospargeteli sopra le polpette, rimettete la teglia in forno spento per qualche minuto, fin quando la mozzarella non sarà sciolta.
Distribuite nei piatti e guarnite con del basilico fresco.
Polpette alla pizzaiola
Ingredienti
per le polpette:
- 250 g macinato di vitello
- 250 g macinato di suino
- 3 uova
- 150 g pangrattato
- 3 cucchiai formaggio parmigiano
- q.b. sale e pepe
per la salsa:
- 400 g passata di pomodoro
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio origano
- 2 mozzarelle
- q.b. sale e pepe
- q.b. basilico fresco
Procedimento
- Mescolate i due tipi di carne macinata in una terrina assieme al pangrattato, unite le uova, il formaggio parmigiano (o pecorino se preferite), un pizzico di sale e un poco di pepe e amalgamate il tutto con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Rivestite il fondo di una teglia con della carta da forno. Inumiditevi le mani con dell'olio e con un poco di impasto alla volta formate le classiche polpette, rotonde oppure leggermente schiacciate, della grandezza che preferite.
- Sistemate man mano le polpette di carne sulla carta da forno fino ad esaurimento del composto. Infornate la teglia con le polpette nel forno statico preriscaldato a 200° C per 10 minuti.
- Versate la passata di pomodoro in una ciotola abbastanza capiente, unite l'olio extravergine di oliva, l'origano e mescolate, regolate di sale e di pepe. Infine stemperate il sugo con un filo di acqua e distribuitelo sulle polpette. Rimettete la teglia con le polpette in forno e lasciate cuocere a 170° C per altri 15 minuti.
- Intanto tagliate le mozzarelle a cubetti e cospargeteli sopra le polpette, rimettete la teglia in forno spento per qualche minuto, fin quando la mozzarella non sarà sciolta. Distribuite nei piatti e guarnite con del basilico fresco.