Il plumcake salato alle verdure è un lievitato rustico e genuino preparato con tante verdure, molto soffice e saporito. Facile da fare in casa, è gustoso e sofficissimo e si prepara senza l’utilizzo dello yogurt. Una semplice torta salata ricca di verdure rosolate in padella e arricchita da pezzetti di provola affumicata.
La ricetta giusta da tenere sottomano per un plumcake salato da portare in gita per la colazione al sacco o magari per un picnic all’aria aperta.
Questa sfiziosa variante del classico plumcake dolce, vi sorprenderà per la sua sofficità e per il gusto irresistibile. Un morbido e gustoso pane alle verdure insaporito da scamorza affumicata che potete servire affettato per un aperitivo o una cena come finger food.
Il plumcake salato alle verdure si può consumare caldo o freddo, con la grande comodità di poterlo anche preparare in anticipo e servirlo al momento opportuno.
Ingredienti:
200 g farina 00
3 uova
150 g pancetta affumicata a cubetti
100 ml panna fresca liquida
100 ml latte
100 g verdure miste lessate
100 g parmigiano reggiano grattugiato
100 g emmenthal
60 ml olio extravergine di oliva
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
sale q.b.
pepe nero q.b.
Procedimento:
Setacciate la farina e il lievito in polvere in una ciotola abbastanza capiente e aggiungete il parmigiano grattugiato. Amalgamate gli ingredienti ed incorporate anche l’emmenthal grattugiato e la pancetta affumicata tagliata a cubetti, quindi mescolate il tutto.
Unite al composto l’olio extravergine di oliva a filo.
In una seconda ciotola sbattete le uova con la panna e il latte, regolate di sale e pepate, aggiungete il liquido così ottenuto al composto preparato in precedenza. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a che gli ingredienti non sono ben amalgamati.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versatevi l’impasto. Livellate con una spatola ed infornate in forno già caldo a 180°C per circa 45/50 minuti (fate la prova stecchino per verificarne la cottura).
Quando il plumcake salato sarà cotto sfornate e fate intiepidire prima di estrarlo dallo stampo.
Servite il plumcake salato con verdure miste e pancetta freddo e tagliato a fette.
Plumcake salato alle Verdure
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 3 uova
- 150 g scamorza affumicata
- 100 ml latte
- 100 ml olio di semi
- 30 g formaggio grana o parmigiano
- 1 bustina lievito istantaneo
- 1/2 melenzana
- 1/2 zucchina
- 1 peperone 1/2 rosso e 1/2 giallo
- 1 porro piccolo
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Lavate e spuntate la melenzana e la zucchina, affettatele e poi riducetele a piccoli pezzetti.
- Lavate e tagliate i peperoni, eliminate le calotte, i semi e i filamenti interni e tagliateli a piccoli cubetti.
- In una padella con un filo d'olio rosolate separatamente la zucchina, la melenzana e i peperoni, regolate di sale.
- A parte rosolate anche il porro affettato.
- Tagliate a cubetti anche la scamorza affumicata e tenete tutto da parte. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C.
- In una ciotola abbastanza capiente versate il latte, le uova e l'olio di semi, quindi lavorateli con una frusta a mano.
- Aggiungete la farina e il lievito istantaneo setacciati, il formaggio grana grattugiato, una presa di sale, un pizzico di pepe e mescolate. Unite le verdure e la provola al composto ottenuto e impastate il tutto.
- Versate l'impasto in uno stampo per plumcake antiaderente imburrato ed infornate in forno elettrico già caldo per circa 40 minuti, la giusta cottura può variare in base al tipo di forno.
- Verificate che il plumcake salato alle verdure sia cotto infilando uno stecchino al centro, che dovrà uscire asciutto.
- Sfornate e lasciate raffreddare il plumcake prima di toglierlo dallo stampo.