Questo Plumcake con Mele è un dolce morbido e profumato, farcito di golosa crema pasticcera. Una delizia a cui è difficile resistere, un dessert molto simile alla classica torta di mele, composto da una leggera e raffinata base di pandispagna con un ripieno semplice ma delizioso: un cuore di golosa crema gialla arricchito dalla frutta fresca.
In questa ricetta vi propongo uno dei dolci più amati, molto famoso e preparato in tante varianti. Ottimo come dessert a fine pasto ma buono anche per una colazione ricca e sana o ancora per la merenda dei più piccoli.
Il plumcake con Mele è veloce da preparare, per un pomeriggio in allegria. Il suo profumo intenso si spanderà per tutta la casa.
Ingredienti:
200 g farina 00
125 g zucchero
2 uova
2 mele
100 ml latte (1/2 bicchiere)
20 g burro
8 g lievito in polvere per dolci
1 bustina di vanillina
crema pasticcera q.b.
Procedimento:
Preparate la crema pasticcera con la ricetta che trovate qui.
Proseguite con il dolce: rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli in due ciotole diverse. Montate a neve gli albumi, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso.
Nella ciotola con i tuorli unite lo zucchero, la vanillina e montateli per bene con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete quindi il latte e amalgamate, infine unite a poco a poco al composto la farina setacciata e per ultimo il lievito per dolci in polvere.
Dopo aver amalgamato la farina continuate a impastare unendo anche il burro ammorbidito a pezzetti, che deve essere a temperatura ambiente.
Aggiungete lentamente anche gli albumi montati a neve. Procedete con delicatezza, questa operazione va fatta con molta attenzione, dato che da questo dipenderà la morbidezza del vostro dolce.
Mescolate con una paletta di silicone o un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l’alto, fino a che il composto risulta omogeneo.
Rovesciate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Versate sopra il composto la crema pasticcera, preparata in precedenza e livellate la superfice del dolce.
Lavate e sbucciate le mele, quindi affettatele sottili e disponetele sulla superfice del plumcake, in due file, per tutta la lunghezza. Mettete lo stampo in forno preriscaldato non ventilato a 180° e fate cuocere per 40 minuti circa.
Plumcake con Mele e Crema pasticcera
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 125 g zucchero
- 2 uova
- 2 mele
- 100 ml latte 1/2 bicchiere
- 20 g burro
- 8 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- q.b. crema pasticcera
Procedimento
- Preparate la crema pasticcera.
- Proseguite con il dolce: rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli in due ciotole diverse.
- Montate a neve gli albumi, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso.
- Nella ciotola con i tuorli unite lo zucchero, la vanillina e montateli per bene con una frusta a mano o elettrica.
- Aggiungete quindi il latte e amalgamate, infine unite a poco a poco al composto la farina setacciata e per ultimo il lievito per dolci in polvere.
- Dopo aver amalgamato la farina continuate a impastare unendo anche il burro ammorbidito a pezzetti, che deve essere a temperatura ambiente.
- Aggiungete lentamente anche gli albumi montati a neve. Procedete con delicatezza, questa operazione va fatta con molta attenzione, dato che da questo dipenderà la morbidezza del vostro dolce.
- Mescolate con una paletta di silicone o un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l'alto, fino a che il composto risulta omogeneo.
- Rovesciate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
- Versate sopra il composto la crema pasticcera, preparata in precedenza e livellate la superfice del dolce.
- Lavate e sbucciate le mele, quindi affettatele sottili e disponetele sulla superfice del plumcake, in due file, per tutta la lunghezza.
- Mettete lo stampo in forno preriscaldato non ventilato a 180° e fate cuocere per 40 minuti circa.
I commenti sono chiusi.