Plumcake Bicolore morbidissimo

Plumcake Bicolore Morbidissimo
Il Plumcake Bicolore è un dolce morbidissimo, dal doppio colore e dal gusto doppio!  Una ricetta facile da realizzare che si presta a mille varianti e che una volta preparata non abbandonerai più.

Il trucco per ottenere un plumcake bicolore marmorizzato, soffice e dal gusto irresistibile è la distribuzione dei due diversi impasti. Basta semplicemente evitare il più possibile di mischiarli, per fare in modo che non si uniscano e che si perda l’effetto dei due colori.

Vi ricordo la ricetta per la versione del plumcake soffice, come quello del Mulino Bianco. Buono, sofficissimo e profumato, sicuramente da provare!

Per rendere ancora più goloso il vostro dolce potete aggiungere gocce di cioccolato o cioccolato fondente spezzettato, oppure frutta secca. Aggiungete delle nocciole sminuzzate grossolanamente o delle noci, direttamente nel composto, prima di infornare.

Provate la morbidezza del plumcake bicolore ecco la ricetta per realizzarlo:

Ingredienti:
250 g farina 00
150 g zucchero
120 g latte
2 uova a temperatura ambiente
100 g olio di semi
30 g cacao amaro
1 scorza di arancia
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione del plumcake bicolore:
Montate le uova in una ciotola assieme allo zucchero e alla scorza di un’arancia non trattata, mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Sempre mescolando, abbassate la velocità delle fruste, aggiungete l’olio di semi a filo, e gradualmente anche il latte.

Unite la farina setacciata con il lievito per dolci, mescolate fino a completo assorbimento, l’impasto deve risultare liscio e senza grumi.

Dividete il composto in due ciotole e nella seconda ciotola aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato, mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Nel frattempo preriscaldate il forno e portatelo alla temperatura di 180° C in modalità statica.

Imburrate e infarinate bene uno stampo per plumcake o quello che preferite e foderate il solo fondo con un foglio di carta forno.

Versate nello stampo un po’ di impasto chiaro con un cucchiaio, e fate la stessa operazione con quello scuro, alternando, per creare l’effetto bicolore. Continuate fino al riempimento dello stampo.

Prendete ora lo stampo e mettetelo in forno già caldo per 35 minuti circa. Per capire se il dolce è pronto fate sempre la prova dello stecchino. Inserite uno stecchino di legno nel dolce, fino al centro. Se, alla sua uscita, lo stecchino sarà asciutto significa che il dolce è pronto. Se invece sarà ancora umido significa che manca ancora qualche minuto di cottura.

Una volta cotto, estraete lo stampo con il plumcake bicolore dal forno e lasciatelo raffreddare per qualche minuto prima di toglierlo dallo stampo.

Plumcake Bicolore

Il trucco per ottenere un plumcake bicolore marmorizzato, soffice e dal gusto irresistibile è la distribuzione dei due diversi impasti. Basta semplicemente evitare il più possibile di mischiarli, per fare in modo che non si uniscano e che si perda l’effetto dei due colori.
Preparazione20 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: plumcake bicolore, plumcake marmorizzato
Portate: 6 persone
Calorie: 330kcal
Autore: Anna

Attrezzatura

  • 1 Stampo per plumcake

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 120 g latte a temperatura ambiente
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 100 g olio di semi
  • 30 g cacao amaro
  • 1 scorza di arancia non trattata
  • 1 bustina lievito per dolci

Procedimento

  • Montate le uova in una ciotola assieme allo zucchero e alla scorza di un’arancia non trattata, mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Sempre mescolando, abbassate la velocità delle fruste, aggiungete l’olio di semi a filo, e gradualmente anche il latte.
  • Unite la farina setacciata con il lievito per dolci, mescolate fino a completo assorbimento, l'impasto deve risultare liscio e senza grumi.
  • Dividete il composto in due ciotole e nella seconda ciotola aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato, mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Nel frattempo preriscaldate il forno e portatelo alla temperatura di 180° C in modalità statica.
  • Imburrate e infarinate bene uno stampo per plumcake o quello che preferite e foderate il solo fondo con un foglio di carta forno.
  • Versate nello stampo un po’ di impasto chiaro con un cucchiaio, e fate la stessa operazione con quello scuro, alternando, per creare l'effetto bicolore. Continuate fino al riempimento dello stampo.
  • Prendete ora lo stampo e mettetelo in forno già caldo per 35 minuti circa. Per capire se il dolce è pronto fate sempre la prova dello stecchino. Inserite uno stecchino di legno nel dolce, fino al centro. Se, alla sua uscita, lo stecchino sarà asciutto significa che il dolce è pronto. Se invece sarà ancora umido significa che manca ancora qualche minuto di cottura.
  • Una volta cotto, estraete lo stampo con il plumcake bicolore dal forno e lasciatelo raffreddare per qualche minuto prima di toglierlo dallo stampo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto