Il plumcake alle ciliegie è un semplice dessert molto veloce da preparare in casa. Un dolce molto genuino e nutriente, arricchito da golosa confettura che viene mescolata all’impasto così da renderlo ancora più morbido.
E’ buono da gustare in qualsiasi momento della giornata è ottimo da gustare anche guarnito da panna montata. La fragranza di questo plumcake si apprezza anche come dessert per un fine pasto, magari accompagnato da una coulis di frutti di bosco e panna montata. La sua consistenza è soffice, e il profumo che sprigiona è molto invitante.
Il plumcake con confettura di ciliegie è la ricetta giusta per preparare un dolce davvero nutriente per i vostri bambini, lo realizzate in pochi minuti e li renderete davvero felici.
Ingredienti:
350 g farina 00
350 g confettura di ciliegie
4 uova
110 g zucchero
50 g olio di semi
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Preparazione:
Rompete le uova in una ciotola capiente, montatele leggermente con il mixer elettrico o con una forchetta e aggiungete lo zucchero, il sale, l’olio di semi e la confettura di ciliegie, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180° C.
Setacciate la farina sulle uova e aggiungete il lievito per dolci in polvere, mescolate con una spatola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Se l’impasto dovesse risultare troppo denso aggiungete pure due cucchiai di latte.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake, o in una tortiera imburrata, livellate la superfice e infornate.
Fate cuocere il plumcake alle ciliegie per circa 40-50 minuti, per verificare la cottura fate la prova con uno stecchino.
Plumcake alle Ciliegie
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 350 g confettura di ciliegie
- 4 uova
- 110 g zucchero
- 50 g olio di semi di mais
- 16 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Procedimento
- Rompete le uova in una ciotola capiente, montatele leggermente con il mixer elettrico o con una forchetta e aggiungete lo zucchero, il sale, l'olio di semi e la confettura di ciliegie, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 180° C.
- Setacciate la farina sulle uova e aggiungete il lievito per dolci in polvere, mescolate con una spatola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Se l'impasto dovesse risultare troppo denso aggiungete pure due cucchiai di latte.
- Versate l'impasto in uno stampo da plumcake, o in una tortiera imburrata, livellate la superfice e infornate.
- Fate cuocere il plumcake alle ciliegie per circa 40-50 minuti, per verificare la cottura fate la prova con uno stecchino.