Plumcake alla Zucca

Plumcake Alla Zucca
Il plumcake alla zucca è una golosa ricetta autunnale, per preparare un dolce soffice e delizioso. Perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia il plumcake alla zucca è ideale da servire per la cena di Halloween.

Lo consiglio anche a chi è a dieta, infatti questo dolce non contiene burro, né uova, ed è risaputo che la zucca ha proprietà antiossidanti e offre benefici che depurano l’organismo, sazia senza appesantire e contribuisce a mantenere la pelle giovane.

Una ricetta facile per un plumcake alla zucca soffice e genuino, perfetta per utilizzare la zucca di stagione, perfetta anche per far mangiare gli ortaggi ai bambini, non si accorgeranno nemmeno della presenza della zucca e adoreranno questo plumcake!

Ingredienti:
300 g farina 0
300 g polpa di zucca
280 g latte
180 g zucchero
2 cucchiai olio extravergine di oliva
16 g lievito per dolci
1 cucchiaino cannella in polvere
1 bustina vanillina
1 pizzico sale

Procedimento:
Lavate accuratamente la zucca e asciugatela con un canovaccio. Ponetela su un tagliere e tagliatela a metà, in modo da maneggiarla più agevolmente. Con un cucchiaio eliminate i semi e i filamenti interni. Appoggiate un lato tagliato sul tagliere e, con un coltello affilato, ricavate la polpa e tagliatela a tocchetti.
Adagiate la polpa di zucca su una placca rivestita di carta forno, irroratela con olio extravergine di oliva e due tazzine di acqua. Mescolate il tutto con le mani e fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, deve risultare morbida.
Frullate la polpa di zucca cotta nel mixer elettrico, per ottenere una purea, unite il latte, lo zucchero, l’aroma di vaniglia e due cucchiai di olio evo e mescolate per amalgamare.
In una ciotola abbastanza capiente unite la farina setacciata assieme al lievito per dolci, aggiungete il sale e la cannella in polvere e miscelate bene.
Unite gli ingredienti liquidi alla miscela di farina e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Foderate uno stampo da plumcake con della carta forno bagnata e strizzata, versatevi all’interno l’impasto liquido e livellate con il dorso di un cucchiaio.
Infornate lo stampo da plumcake in forno già caldo a 180° C per circa 50-55 minuti, verificate la cottura con la prova stecchino.

Plumcake alla Zucca

Una ricetta facile per un plumcake alla zucca soffice e genuino, perfetta per utilizzare la zucca di stagione, perfetta anche per far mangiare gli ortaggi ai bambini, non si accorgeranno nemmeno della presenza della zucca e adoreranno questo plumcake!
Preparazione15 minuti
Cottura55 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: plumcake alla zucca, torta di zucca
Portate: 8 persone
Calorie: 260kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 300 g farina 0
  • 300 g polpa di zucca
  • 280 g latte
  • 180 g zucchero
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 16 g lievito per dolci
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 bustina vanillina
  • 1 pizzico sale

Procedimento

  • Lavate accuratamente la zucca e asciugatela con un canovaccio. Ponetela su un tagliere e tagliatela a metà, in modo da maneggiarla più agevolmente. Con un cucchiaio eliminate i semi e i filamenti interni. Appoggiate un lato tagliato sul tagliere e, con un coltello affilato, ricavate la polpa e tagliatela a tocchetti.
  • Adagiate la polpa di zucca su una placca rivestita di carta forno, irroratela con olio extravergine di oliva e due tazzine di acqua. Mescolate il tutto con le mani e fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, deve risultare morbida.
  • Frullate la polpa di zucca cotta nel mixer elettrico, per ottenere una purea, unite il latte, lo zucchero, l'aroma di vaniglia e due cucchiai di olio evo e mescolate per amalgamare.
  • In una ciotola abbastanza capiente unite la farina setacciata assieme al lievito per dolci, aggiungete il sale e la cannella in polvere e miscelate bene.
  • Unite gli ingredienti liquidi alla miscela di farina e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Foderate uno stampo da plumcake con della carta forno bagnata e strizzata, versatevi all'interno l'impasto liquido e livellate con il dorso di un cucchiaio.
  • Infornate lo stampo da plumcake in forno già caldo a 180° C per circa 50-55 minuti, verificate la cottura con la prova stecchino.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto