Un plumcake al cioccolato e pere profumato alla cannella molto goloso, preparato con ingredienti classici e di semplice esecuzione. Chi l’ha detto che i dolci semplici non sono deliziosi, questo plumcake al cioccolato e pere, profumato alla cannella, è un dessert soffice e goloso che si scioglie in bocca rilasciando un aroma delizioso.
L’ho preparato come dolce da servire a fine pasto, ma devo ammettere che è anche buono da consumare a colazione, per una carica super, oppure a merenda. E non sono riuscita a resistere alla tentazione di tagliarne una seconda fetta!
La preparazione di questo plumcake è abbastanza facile, non ci sono particolari accorgimenti da seguire se non quelli di utilizzare ingredienti genuini e di qualità e per quel che riguarda la frutta fresca, scegliete delle pere non troppo grandi e non troppo mature.
Non mi resta che salutarvi e se volete provare questo delizioso dolce trovate la ricetta, con ingredienti necessari e procedimento, qui di seguito.
Ingredienti:
200 g farina 00
200 ml latte
180 g zucchero semolato
3 uova medie
50 g burro
40 g cacao amaro
2 pere sode
un pizzico di cannella in polvere
16 gr di lievito per dolci in polvere (1 bustina)
un pizzico di sale
Procedimento:
Fondete in un pentolino il burro a bagnomaria, toglietelo dal fuoco e aggiungete il latte e un pizzico di cannella in polvere (se non vi piace il gusto della cannella potete anche evitare di metterla!). Lasciate intiepidire.
In una ciotola abbastanza capiente montate le uova con una frusta elettrica, aggiungendo man mano lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Diminuite la velocità delle fruste e aggiungete a filo il latte con il burro e la cannella, preparati in precedenza.
Setacciate la farina sull’impasto ottenuto, aggiungete anche il cacao amaro e il lievito in polvere setacciati.
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Nel frattempo preriscaldate il forno elettrico a 180° C.
Preparate uno stampo per plumcake imburrato e infarinato e versatevi all’interno metà dell’impasto.
Infarinate le fette di pera e sistematele una vicina all’altra nello stampo, sul primo strato di impasto.
Ricoprite con il resto del composto al cioccolato e livellate la superfice fino a coprire tutte le fette di pera.
Infine sistemate il resto delle fette di pera (infarinate solo da un lato) sulla superficie del plumcake, adagiatele una vicina all’altra con la parte infarinata in basso per non affondare nell’impasto.
Infornate lo stampo e fate cuocere per circa 35 minuti (il tempo può variare in base alle caratteristiche del forno). Prima di sfornare il vostro dolce controllate la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro del plumcake, deve risultare asciutto.
Sfornate il plumcake al cioccolato e pere, e prima di servire cospargete di abbondante zucchero al velo.
Plumcake al Cioccolato e Pere
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 200 ml latte
- 180 g zucchero semolato
- 3 uova medie
- 50 g burro
- 40 g cacao amaro
- 2 pere sode
- 1 pizzico cannella in polvere
- 16 g lievito per dolci in polvere
- 1 pizzico sale
Procedimento
- Fondete in un pentolino il burro a bagnomaria, toglietelo dal fuoco e aggiungete il latte e un pizzico di cannella in polvere (se non vi piace il gusto della cannella potete anche evitare di metterla!). Lasciate intiepidire.
- In una ciotola abbastanza capiente montate le uova con una frusta elettrica, aggiungendo man mano lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Diminuite la velocità delle fruste e aggiungete a filo il latte con il burro e la cannella, preparati in precedenza.
- Setacciate la farina sull'impasto ottenuto, aggiungete anche il cacao amaro e il lievito in polvere setacciati.
- Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Nel frattempo preriscaldate il forno elettrico a 180° C.
- Preparate uno stampo per plumcake imburrato e infarinato e versatevi all'interno metà dell'impasto.
- Infarinate le fette di pera e sistematele una vicina all'altra nello stampo, sul primo strato di impasto.
- Ricoprite con il resto del composto al cioccolato e livellate la superfice fino a coprire tutte le fette di pera.
- Infine sistemate il resto delle fette di pera (infarinate solo da un lato) sulla superficie del plumcake, adagiatele una vicina all'altra con la parte infarinata in basso per non affondare nell'impasto.
- Infornate lo stampo e fate cuocere per circa 35 minuti (il tempo può variare in base alle caratteristiche del forno). Prima di sfornare il vostro dolce controllate la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro del plumcake, deve risultare asciutto.
- Sfornate il plumcake al cioccolato e pere, e prima di servire cospargete di abbondante zucchero al velo.