Pizza Margherita ricetta originale napoletana

Pizza Margherita ricetta originale

La pizza margherita è buona per la sua semplicità e per gli ingredienti genuini. E’ la tipica pizza napoletana, quella originale, condita con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale ed olio.

Nella pizza margherita tradizionale, al posto della mozzarella di bufala, si utilizza il fior di latte. Dopo la pizza marinara, questa è la pizza napoletana più conosciuta al mondo.

Con questa ricetta è facile preparare una gustosa e profumata pizza margherita. Occorre poco tempo e sono necessari solo pochi ingredienti per condirla.

Secondo una falsa credenza questa pizza fu creata in onore della regina Margherita di Savoia da Raffaele Esposito, pizzaiolo della pizzeria Brandi, nel lontano 1889. Degli studi più recenti affermano che la pizza Margherita veniva servita a Napoli ben prima del 1889 e quindi il suo nome deriverebbe dall’omonimo fiore.

Per chi ama le curiosità aggiungo che nel 1973, in Argentina, il pizzaiolo Esteban Rodrigo Pecho, in una manifestazione organizzata a Buenos Aires, ha preparato una pizza Margherita di 11 metri e 7 cm, conquistando di diritto il primato nel libro del Guinness World Records.

Ingredienti:
impasto base per pizza (vedi qui)
700 ml passata di pomodoro
600 g mozzarella di bufala
basilico q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

Procedimento:
Iniziate con il preparare l’impasto per le pizze seguendo la nostra ricetta (vedi il link a inizio post).

Mettete la passata di pomodoro in una ciotola e conditela con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e il sale.

Appena l’impasto sarà lievitato suddividetelo in 4 parti; prendete una parte e stendetela con le mani, fino a formare un cerchio del diametro di circa 30 cm che sistemerete nella teglia leggermente unta, quindi cospargete con la passata di pomodoro, aggiungete un poco di olio e la mozzarella tagliata grossolanamente.

Infornate in forno già caldo a 250° per circa 15 minuti. Quando sarà pronta, togliete la pizza dal forno, condite con le foglie di basilico fresco e servite.

Pizza Margherita ricetta originale
Stampa
5 from 1 vote

Pizza Margherita

La pizza margherita è buona per la sua semplicità e per gli ingredienti genuini. E' la tipica pizza napoletana, quella originale, condita con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale ed olio.
Preparazione20 min
Cottura15 min
Tempo totale35 min
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: Pizza Margherita
Portate: 4 persone
Calorie: 265kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 impasto base per pizza
  • 700 ml passata di pomodoro
  • 600 g mozzarella di bufala
  • q.b. basilico fresco
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Iniziate con il preparare l’impasto per le pizze seguendo la nostra ricetta (vedi il link a inizio post).
  • Mettete la passata di pomodoro in una ciotola e conditela con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e il sale.
  • Appena l’impasto sarà lievitato suddividetelo in 4 parti.
  • Prendete una parte e stendetela con le mani, fino a formare un cerchio del diametro di circa 30 cm che sistemerete nella teglia leggermente unta, quindi cospargete con la passata di pomodoro, aggiungete un poco di olio e la mozzarella tagliata grossolanamente.
  • Infornate in forno già caldo a 250° per circa 15 minuti.
  • Quando sarà pronta, togliete la pizza dal forno, condite con le foglie di basilico fresco e servite.

Ti potrebbe interessare:

1 commento su “Pizza Margherita ricetta originale napoletana”

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top