Per gustarvi una buona pizza con Salame e Zucchine, provate a farla in casa con le indicazioni di questa ricetta.
La pizza è sempre stata tra i piatti preferiti di grandi e piccini.
Bastano pochissimi ingredienti e un pò di voglia per gustarsi questa golosa e profumata prelibatezza tutta italiana.
Scopri come preparare questa pizza con salame e zucchine, la ricetta, gli ingredienti e la modalità di esecuzione sono spiegate di seguito.
La ricetta della pizza con salame e zucchine è facile da fare in casa, fragrante e gustosa. Accompagnatela con una buona birra ghiacciata e la cena è servita.
Ingredienti:
300 g farina 00
200 g farina tipo Manitoba
25 g lievito di birra
125 g mozzarella
300 g pomodori maturi
120 g salame a fette non troppo sottili
2 zucchine grandi
olio extravergine di oliva q.b.
zucchero q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Preparate la pasta: sciogliete in una ciotola il lievito con 50 ml di acqua tiepida. Unite 50 g di farina 00, un cucchiaino di zucchero e amalgamate. Coprite con pellicola trasparente da cucina e lasciate lievitare il panetto per 30 minuti.
Disponete le farine rimaste a fontana sulla spianatoia. Mettete nell’incavo il panetto lievitato, 200 ml di acqua e 1 cucchiaio di olio e spolverizzate con un cucchiaino di sale.
Lavorate l’impasto energicamente per 10-15 minuti e formate una palla. Mettetela in una ciotola unta con un poco di olio, fate un taglio a croce, coprite con un telo e lasciate lievitare in luogo tiepido per almeno 2 ore.
Nel frattempo tagliate a meta i pomodori ed eliminate i semi e l’acqua di vegetazione. Tagliateli a filetti e lasciateli asciugare su carta da cucina.
Tagliate la mozzarella a fettine e sistematela su carta da cucina, in modo da farla sgocciolare bene. Tagliate le fette di salame a rondelle. Tagliate le zucchine a rondelle e soffriggetele in padella con l’olio, poi mettetele a sgocciolare su carta da cucina.
Prendete ora la pasta e lavoratela per sgonfiarla, dividetela a meta, stendetela con le mani in due teglie leggermente unte d’olio e lasciate riposare ancora mezz’ora.
Irrorate con un filo d’olio e disponetele in forno caldo a 230°C per circa 10 minuti.
Togliete le teglie dal forno e condite con i pomodori, la mozzarella, il salame e la zucchina. Spolverizzate con poco sale proseguite la cottura in forno per altri 10 minuti.
Pizza con Salame e Zucchine
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 200 g farina Manitoba
- 25 g lievito di birra
- 125 g mozzarella
- 300 g pomodori maturi
- 120 g salame a fette non troppo sottili
- 2 zucchine grandi
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. zucchero
- q.b. sale
Procedimento
- Preparate la pasta: sciogliete in una ciotola il lievito con 50 ml di acqua tiepida. Unite 50 g di farina 00, un cucchiaino di zucchero e amalgamate. Coprite con pellicola trasparente da cucina e lasciate lievitare il panetto per 30 minuti.
- Disponete le farine rimaste a fontana sulla spianatoia. Mettete nell'incavo il panetto lievitato, 200 ml di acqua e 1 cucchiaio di olio e spolverizzate con un cucchiaino di sale.
- Lavorate l'impasto energicamente per 10-15 minuti e formate una palla. Mettetela in una ciotola unta con un poco di olio, fate un taglio a croce, coprite con un telo e lasciate lievitare in luogo tiepido per almeno 2 ore.
- Nel frattempo tagliate a meta i pomodori ed eliminate i semi e l'acqua di vegetazione. Tagliateli a filetti e lasciateli asciugare su carta da cucina.
- Tagliate la mozzarella a fettine e sistematela su carta da cucina, in modo da farla sgocciolare bene. Tagliate le fette di salame a rondelle. Tagliate le zucchine a rondelle e soffriggetele in padella con l’olio, poi mettetele a sgocciolare su carta da cucina.
- Prendete ora la pasta e lavoratela per sgonfiarla, dividetela a meta, stendetela con le mani in due teglie leggermente unte d'olio e lasciate riposare ancora mezz’ora. Irrorate con un filo d'olio e disponetele in forno caldo a 230°C per circa 10 minuti.
- Togliete le teglie dal forno e condite con i pomodori, la mozzarella, il salame e la zucchina. Spolverizzate con poco sale proseguite la cottura in forno per altri 10 minuti.
I commenti sono chiusi.