Pizza con Pancetta e Gamberetti

Pizza con Pancetta e Gamberetti
Per gli amanti della pizza, e non solo, sarà difficile resistere alla pizza con pancetta e gamberetti. La soluzione più facile ed economica per un piatto saporito, farcito con ingredienti dall’abbinamento insolito, da gustare in compagnia. La pizza con pancetta e gamberetti è una ricetta sfiziosa per una cenetta sbarazzina, veloce ma altrettanto gustosa.

E’ buona e il condimento è molto sfizioso! Ve la consiglio, specialmente quando non si ha voglia di uscire e recarsi in pizzeria. Infatti realizzare in casa questa pizza è molto semplice, e per fare ancora prima potete utilizzare la pratica pasta da pizza già pronta.

Nella ricetta trovate la quantità di ingredienti per la preparazione di due pizze tonde, che potete raddoppiare in caso di necessità.

Ingredienti:
400 g farina tipo 0
70 g pancetta affettata
300 g gamberetti
250 ml acqua tiepida
100 ml passata di pomodoro
2 mozzarelle
10 g lievito di birra
erba cipollina fresca q.b.
2 cucchiaini rasi di sale
1 pizzico zucchero
2 cucchiai olio extravergine di oliva

Preparazione:
Versate la farina su un piano da lavoro, o sulla spianatoia, e incorporatevi il sale.

Intiepidite 250 ml. di acqua, aggiungete un pizzico di zucchero e scioglietevi il lievito di birra.

Formate una fontana con la farina, fate un buco al centro e aggiungete l’olio extravergine di oliva e, gradualmente, l’acqua con il lievito disciolto. Impastate il tutto continuando ad incorporare l’acqua, continuate fino all’assorbimento di tutto il liquido ottenendo così un panetto liscio ed omogeneo. Continuate a lavorare l’impasto per almeno 10 minuti.

Sistemate l’impasto in una grande ciotola leggermente infarinata, coprite con un canovaccio pulito e asciutto e lasciate che lieviti per almeno 4 ore.

Trascorso il tempo necessario l’impasto sarà raddoppiato. Dividetelo in due parti.

Procedete ora nella preparazione delle pizze. Lavorate la pasta per pizza sulla spianatoia infarinata fino a stenderla nella grandezza necessaria. Una volta che l’impasto raggiunge le dimensioni di una teglia tonda per pizza, adagiatelo sulla teglia leggermente unta di olio e allargatelo verso i bordi.

Preriscaldate il forno a 250° C. Versate sulla pizza uno strato leggero di passata di pomodoro, unite un filo d’olio extravergine d’oliva, cospargetela in modo uniforme di mozzarella tagliata a pezzetti. Aggiungete i gamberetti, la pancetta tagliata a striscioline e l’erba cipollina spezzettata.

Infornate la pizza con pancetta e gamberetti e lasciate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando la pizza risulterà dorata. Procedete allo stesso modo con la seconda pizza.

Pizza con Pancetta e Gamberetti da fare in casa

Per gli amanti della pizza, e non solo, sarà difficile resistere alla pizza con pancetta e gamberetti. La soluzione più facile ed economica per un piatto saporito, farcito con ingredienti dall'abbinamento insolito, da gustare in compagnia.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: Pizza con Pancetta e Gamberetti
Portate: 4 persone
Calorie: 650kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 400 g farina tipo 0
  • 70 g pancetta affettata
  • 300 g gamberetti
  • 250 ml acqua tiepida
  • 100 ml passata di pomodoro
  • 2 mozzarelle
  • 10 g lievito di birra
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 pizzico zucchero
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b. erba cipollina fresca

Procedimento

  • Versate la farina su un piano da lavoro, o sulla spianatoia, e incorporatevi il sale.
  • Intiepidite 250 ml. di acqua, aggiungete un pizzico di zucchero e scioglietevi il lievito di birra.
  • Formate una fontana con la farina, fate un buco al centro e aggiungete l'olio extravergine di oliva e, gradualmente, l'acqua con il lievito disciolto.
  • Impastate il tutto continuando ad incorporare l'acqua, continuate fino all'assorbimento di tutto il liquido ottenendo così un panetto liscio ed omogeneo. Continuate a lavorare l'impasto per almeno 10 minuti.
  • Sistemate l'impasto in una grande ciotola leggermente infarinata, coprite con un canovaccio pulito e asciutto e lasciate che lieviti per almeno 4 ore.
  • Trascorso il tempo necessario l'impasto sarà raddoppiato. Dividetelo in due parti.
  • Procedete ora nella preparazione delle pizze. Lavorate la pasta per pizza sulla spianatoia infarinata fino a stenderla nella grandezza necessaria.
  • Una volta che l'impasto raggiunge le dimensioni di una teglia tonda per pizza, adagiatelo sulla teglia leggermente unta di olio e allargatelo verso i bordi. Preriscaldate il forno a 250° C.
  • Versate sulla pizza uno strato leggero di passata di pomodoro, unite un filo d'olio extravergine d'oliva, cospargetela in modo uniforme di mozzarella tagliata a pezzetti. Aggiungete i gamberetti, la pancetta tagliata a striscioline e l'erba cipollina spezzettata.
  • Infornate la pizza con pancetta e gamberetti e lasciate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando la pizza risulterà dorata. Procedete allo stesso modo con la seconda pizza.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto