Pizza al salame piccante e olive nere

Pizza al salame piccante e olive
Come preparare in casa una buona pizza al salame piccante e olive nere. Con questa semplice ricetta e con pochissimi ingredienti, e naturalmente un pochino di pazienza, vi gustate una squisita pizza al salame piccante.

Una bontà gastronomica salata vanto della cucina napoletana, divenuta oggi il più conosciuto e forse il più consumato piatto della gastronomia italiana.

Oltre alla base di pasta il condimento deve essere sempre abbondante. Per stendere l’impasto a forma di disco si può utilizzare il matterello oppure, ed è preferibile, stendetelo a mano, girando e tirando la palla lievitata d’impasto sopra un piano di lavoro, un po’ come fanno i bravi pizzaioli napoletani.

Se non volete cimentarvi in questa operazione potete stendere la pizza direttamente sulla teglia.

Ingredienti:
per la pasta:
400 g farina
40 g lievito di birra
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua q.b.
sale q.b.

per il condimento:
100 g mozzarella
100 g polpa di pomodoro
200 g salame piccante
olive nere denocciolate
sale e pepe q.b.

Procedimento:
In una terrina capiente disponete la farina a fontana, mettetevi al centro il lievito sbriciolato, che avrete stemperato in un poco di acqua tiepida, e iniziate a impastare con le mani, aggiungendo altra acqua se necessario, fino a ottenere una pasta consistente e omogenea.

Aggiungete il sale alla farina solo dopo averla impastata. Lavorate per almeno 20 minuti l’impasto sulla spianatoia, aggiungendo l’olio solamente alla fine.

Dividete l’impasto in palle. Fate lievitare l’impasto ottenuto avvolgendolo in un tovagliolo per almeno due ore e mezzo o tre.

Poi stendete il panetto sul tagliere infarinato, adagiate nella teglia e procedete alla farcitura. Cospargete di pomodoro. Tagliate la mozzarella a tocchetti. Sistemate le olive sulla pizza e le fettine di salame piccante.

Ricoprite con i dadini di mozzarella, salate, pepate, spolverizzate a piacere con un poco di peperoncino piccante e infornate. Prima della cottura aggiungete un filo d’olio.

Cuocete in forno preriscaldato a 250° per circa 10 minuti.

Pizza al salame piccante

La pizza al salame è una bontà gastronomica salata vanto della cucina napoletana, e oggi il più conosciuto piatto della gastronomia italiana. Oltre alla base di pasta il condimento deve essere sempre abbondante.
Preparazione20 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: pizza al salame piccante
Portate: 2 persone
Calorie: 255kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la pasta:

  • 400 g farina
  • 40 g lievito di birra
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • q.b. acqua
  • q.b. sale

per il condimento:

  • 100 g mozzarella
  • 100 g polpa di pomodoro
  • 200 g salame piccante
  • q.b. olive nere denocciolate
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedimento

  • In una terrina capiente disponete la farina a fontana, mettetevi nel centro il lievito sbriciolato, che avrete stemperato in un poco di acqua tiepida e cominciate a impastare, aggiungendo altra acqua se necessario, fino a ottenere una pasta consistente e omogenea.
  • Salate la pasta solo dopo averla impastata.
  • Lavorate per almeno 20 minuti la pasta sulla spianatoia, aggiungendo l'olio solamente alla fine.
  • Dividete l'impasto in palle. Fate lievitare l'impasto ottenuto avvolgendolo in un tovagliolo per almeno due ore e mezzo o tre.
  • Poi stendete la pasta sul tagliere infarinato per adagiarla nella teglia e procedete alla farcitura.
  • Cospargete di pomodoro la pasta. Tagliate la mozzarella a tocchetti. Sistemate le olive sulla pizza e le fettine di salame piccante.
  • Ricoprite con i dadini di mozzarella, salate, pepate, spolverizzate a piacere con un poco di peperoncino piccante e infornate. Prima della cottura aggiungete un filo d'olio.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 250° per 10 minuti.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto