Pesche dolci all’alchermes

Pesche dolci all'alchermes e crema di nocciole
Le pesche dolci all’alchermes e crema di nocciole sono un goloso dessert formato da un morbido guscio ripieno. Sono dei dolcetti perfetti da servire dopo pasto.

Le pesche dolci hanno un aspetto raffinato e un gusto indimenticabile. Si tratta di morbidissimi biscotti lievitati, scavati all’interno e uniti a due a due, dopo essere stati farciti con crema di nocciole, se preferite potete utilizzare la crema pasticcera o al cioccolato.

Infine dopo aver preparato le pesche si inzuppano in una bagna dolce a base di liquore Alchermes, che dona loro il caratteristico colore rossastro, e si passano nello zucchero semolato.

Ingredienti:
500 g farina 00
5 uova
160 g burro
150 g zucchero
20 g lievito di birra
30 g miele
3 g sale
buccia grattugiata di limone
vanillina

per lo sciroppo:
acqua q.b.
zucchero q.b.
alchermes q.b.

per farcire:
crema di nocciole q.b.

Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente riunite insieme tutti gli ingredienti e lavorate fino ad ottenere una pasta omogenea e molto elastica.

Coprite con un panno pulito e lasciate lievitare per circa due ore al riparo dalla corrente d’aria, l’impasto deve triplicare.

Trascorso il tempo necessario alla lievitazione prendete un poco di pasta alla volta e formate tante palline tutte uguali.

Sistemate man mano le palline su una teglia foderata di carta forno e schiacciatele leggermente.

Lasciate lievitare per altre due ore. Quindi preriscaldate il forno a 200° C e cuocete per 15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorate (non troppo).

Preparate una bagna con acqua tiepida, zucchero e alchermes in parti uguali.

Prendete una mezza pesca, scavate leggermente la parte piatta e inzuppatela nello sciroppo, poi riempite il foro con abbondante crema di nocciole o nutella e richiudete con un’altra mezza pesca inzuppata.

Dopo averle unite due a due, passate le pesche farcite nello zucchero semolato e sistematele nei pirottini di carta.

Pesche dolci all'alchermes e crema di Nutella
Stampa
5 from 1 vote

Pesche dolci all'alchermes e crema di nocciole

Le pesche dolci all'alchermes e crema di Nutella sono un goloso dessert formato da un morbido guscio ripieno. Sono dei dolcetti perfetti da servire dopo pasto.
Preparazione20 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: pesche dolci
Portate: 8 persone
Calorie: 180kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 5 uova
  • 160 g burro
  • 150 g zucchero
  • 20 g lievito di birra
  • 30 g miele
  • 3 g sale
  • 1 limone la buccia grattugiata
  • 1 bustina vanillina

per lo sciroppo:

  • q.b. acqua
  • q.b. zucchero
  • q.b. alchermes

per farcire:

  • q.b. crema di nocciole o Nutella

Procedimento

  • In una ciotola abbastanza capiente riunite insieme tutti gli ingredienti e lavorate fino ad ottenere una pasta omogenea e molto elastica.
  • Coprite con un panno pulito e lasciate lievitare per circa due ore al riparo dalla corrente d'aria, l'impasto deve triplicare.
  • Trascorso il tempo necessario alla lievitazione prendete un poco di pasta alla volta e formate tante palline tutte uguali.
  • Sistemate man mano le palline su una teglia foderata di carta forno e schiacciatele leggermente.
  • Lasciate lievitare per altre due ore. Quindi preriscaldate il forno a 200° C e cuocete per 15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorate (non troppo).
  • Preparate una bagna con acqua tiepida, zucchero e alchermes in parti uguali.
  • Prendete una mezza pesca, scavate leggermente la parte piatta e inzuppatela nello sciroppo, poi riempite il foro con abbondante crema e richiudete con un'altra mezza pesca inzuppata.
  • Dopo averle unite due a due, passate le pesche farcite nello zucchero semolato e sistematele nei pirottini di carta.

Ti potrebbe interessare:

1 commento su “Pesche dolci all’alchermes”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto