Patate e Speck al forno

Patate e Speck al forno
Con la ricetta patate e speck al forno prepariamo un contorno facile e gustoso, molto stuzzicante al palato per la consistenza croccante dello speck che contrasta la dolcezza della patata. Le patate e speck al forno sono un ottimo contorno per una scaloppina, o per accompagnare del roastbeef.

Le patate e speck al forno sono un piatto sano per una cena gustosa che può anche considerarsi come piatto unico.

Questo è un piatto molto versatile, che unisce ingredienti dai sapori molto differenti, ma che si sposano tra di loro alla perfezione, creando un’armonia che riuscirà a conquistare anche i palati più raffinati. Di semplice e veloce preparazione, vediamo la ricetta:

Ingredienti:
1kg patate
100 g speck (in una fetta)
1 cipolla
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione:
Lavate sotto l’acqua corrente le patate, asciugatele e mettetele a bollire con la buccia in abbondante acqua salata, quando saranno cotte, scolatele e lasciatele intiepidire.

Pelate e tagliate a fette uniformi le patate. Tagliate lo speck a cubetti e affettate la cipolla.

Versate in un tegame un poco di olio d’oliva e fatevi soffriggere lo speck, aggiungete le patate e fatele rosolare bene. A metà cottura aggiungete le cipolle e proseguite con la cottura finale.

Una variante della ricetta può essere quella di aggiungere pomodorini pachino tagliati a metà e mozzarella fresca, o formaggio filante per un piatto più corposo.

Patate e Speck al forno

Con la ricetta patate e speck al forno prepariamo un contorno facile e gustoso, molto stuzzicante al palato per la consistenza croccante dello speck che contrasta la dolcezza della patata.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Italiana
Keyword: Patate e Speck
Portate: 4 persone
Calorie: 300kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 kg patate
  • 100 g speck in una fetta
  • 1 cipolla
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Lavate sotto l'acqua corrente le patate, asciugatele e mettetele a bollire con la buccia in abbondante acqua salata, quando saranno cotte, scolatele e lasciatele intiepidire.
  • Pelate e tagliate a fette uniformi le patate.
  • Tagliate lo speck a cubetti e affettate la cipolla.
  • Versate in un tegame un poco di olio d'oliva e fatevi soffriggere lo speck, aggiungete le patate e fatele rosolare bene. A metà cottura aggiungete le cipolle e proseguite con la cottura finale.
  • Una variante della ricetta può essere quella di aggiungere pomodorini pachino tagliati a metà e mozzarella fresca, o formaggio filante per un piatto più corposo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto