Pasticcini di Mandorle e Cioccolato

Pasticcini di Mandorle e Cioccolato
Che delizia questi pasticcini di mandorle e cioccolato, profumati e fragranti dolcetti che si sciolgono in bocca. I pasticcini di mandorle e cioccolato sono una ricetta semplice, ma allo stesso tempo raffinata, preparata a base di mandorle e zucchero con una nota finale di delizioso cioccolato fondente.

L’idea giusta per fare una gradita sorpresa ai vostri amici, o se avete ospiti importanti a cena, infatti questi dolcetti oltre ad essere buoni sono anche belli da vedere. Sono come quelli che si comprano in pasticceria!

Scopri come preparare facilmente in casa i pasticcini di mandorle e cioccolato, leggi la ricetta con foto, gli ingredienti e il procedimento spiegato passo per passo:

Ingredienti:
150 g farina di mandorle
100 g zucchero a velo
2 albumi
1/2 fialetta di essenza di mandorle
cioccolato fondente q.b.

Procedimento:
Preparazione dei pasticcini di mandorle e cioccolato: tritate finemente le mandorle nel mixer elettrico e mettetele in una ciotola abbastanza capiente, unite lo zucchero a velo e aggiungete poco alla volta gli albumi sbattuti leggermene con la forchetta, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Verificate che l’impasto risulti abbastanza sodo, e sempre mescolando aggiungete l’essenza di mandorla.

Versate l’impasto ottenuto in una sacca da pasticcere con beccuccio rigato, preparate una teglia coperta da carte forno e formate delle rosette, fino ad esaurimento dell’impasto. Quando avete finito di formare i pasticcini, conservate la teglia in frigorifero per un’ora circa.

Trascorso il tempo necessario, estraete la teglia dal frigo e spolverate le rosette di zucchero.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 170 C° per circa 10 minuti o finché il bordo dei dolcetti risulterà leggermente dorato.

Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare le rosette, altrimenti c’è il rischio che si rompono.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, versatelo in una siringa per dolci e decorate i pasticcini di mandorle e cioccolato. Per temperare il cioccolato conservate in frigorifero.

Si conservano per alcuni giorni, chiusi in contenitori ermetici.

Pasticcini di Mandorle e Cioccolato

Che delizia questi pasticcini di mandorle e cioccolato, profumati e fragranti dolcetti che si sciolgono in bocca.
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Pasticcini di Mandorle
Portate: 6 persone
Calorie: 480kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 150 g farina di mandorle
  • 100 g zucchero a velo
  • 2 albumi
  • 1/2 fialetta essenza di mandorle
  • q.b. cioccolato fondente

Procedimento

  • Preparazione dei pasticcini di mandorle e cioccolato: tritate finemente le mandorle nel mixer elettrico e mettetele in una ciotola abbastanza capiente, unite lo zucchero a velo e aggiungete poco alla volta gli albumi sbattuti leggermene con la forchetta, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  • Verificate che l'impasto risulti abbastanza sodo, e sempre mescolando aggiungete l'essenza di mandorla.
  • Versate l'impasto ottenuto in una sacca da pasticcere con beccuccio rigato, preparate una teglia coperta da carte forno e formate delle rosette, fino ad esaurimento dell'impasto.
  • Quando avete finito di formare i pasticcini, conservate la teglia in frigorifero per un'ora circa. Trascorso il tempo necessario, estraete la teglia dal frigo e spolverate le rosette di zucchero.
  • Fate cuocere in forno preriscaldato a 170 C° per circa 10 minuti o finché il bordo dei dolcetti risulterà leggermente dorato.
  • Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare le rosette, altrimenti c'è il rischio che si rompono.
  • Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, versatelo in una siringa per dolci e decorate i pasticcini di mandorle e cioccolato. Per temperare il cioccolato conservate in frigorifero. Si conservano per alcuni giorni, chiusi in contenitori ermetici.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto