Pasta verza e pancetta

Pasta Verza E Pancetta
La pasta verza e pancetta è un primo piatto gustoso, perfetto per un pranzo veloce e anche facile da preparare. Per la base del condimento della pasta procuratevi una verza soda e abbastanza pesante, la verdura fresca avrà un sapore più intenso e foglie croccanti, unito a quello della pancetta garantirà la buona riuscita della ricetta.

La pasta verza e pancetta è un piatto facile da realizzare, pronto in pochi minuti e ideale per quando abbiamo poco tempo per cucinare ma vogliamo portare in tavola qualcosa di buono e gustoso.

Le verze sono un ortaggio versatile, mi piacciono tanto, e si preparano in tanti modi come la verza stufata, il risotto alla verza, etc.

Per questo piatto ho utilizzato le linguine, ma possiamo scegliere il formato di pasta che preferiamo o che abbiamo in dispensa. Vediamo come preparare la pasta verza e pancetta:

Ingredienti:
320 g pasta formato linguine
1 cavolo verza piccolo
100 g pancetta
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1/2 cipolla
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale

Preparazione:
Sfogliate la verza, eliminate le foglie che non sono buone, quindi sciacquate quelle da utilizzare e affettatele non troppo sottilmente.

Scaldate un poco d’olio extravergine di oliva in una padella, aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato e mezza cipolla affettata sottilmente. Fate soffriggere il tutto a fiamma moderata, fino a imbiondire la cipolla.

Abbassate il fuoco, aggiungete la verza preparata in precedenza, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e poca acqua o del brodo, e fatela stufare lentamente. Salate leggermente.

Appena la verza sarà molto morbida, eliminate lo spicchio d’aglio, trasferite il condimento in un bicchiere adatto per il frullatore ad immersione. Frullate in modo da ottenere una crema omogenea e liscia. Se dovesse risultare troppo compatta, aggiungete dell’olio extravergine d’oliva.

Rosolate la pancetta in una padella a fiamma vivace finché non sarà leggermente croccante e dorata.

Portate ad ebollizione una pentola colma d’acqua e quando giunge a bollore, aggiungete il sale grosso e la pasta.

Nel frattempo trasferite la crema di verza in una padella capiente. Aggiungete, quindi, anche la pancetta messa da parte e mescolate ancora un pochino.

Scolate la pasta al dente e trasferitela nel condimento a base di verza, mescolate molto bene fino a che la pasta non sia ben amalgamata al condimento. Servite la pasta ancora calda in tavola.

Pasta verza e pancetta

La pasta verza e pancetta è un piatto facile da realizzare, pronto in pochi minuti e ideale per quando abbiamo poco tempo per cucinare ma vogliamo portare in tavola qualcosa di buono e gustoso.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: pasta verza e pancetta
Portate: 4 persone
Calorie: 340kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g pasta formato linguine
  • 1 cavolo verza piccolo
  • 100 g pancetta
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Sfogliate la verza, eliminate le foglie che non sono buone, quindi sciacquate quelle da utilizzare e affettatele non troppo sottilmente.
  • Scaldate un poco d'olio extravergine di oliva in una padella, aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato e mezza cipolla affettata sottilmente. Fate soffriggere il tutto a fiamma moderata, fino a imbiondire la cipolla.
  • Abbassate il fuoco, aggiungete la verza preparata in precedenza, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e poca acqua o del brodo, e fatela stufare lentamente. Salate leggermente.
  • Appena la verza sarà molto morbida, eliminate lo spicchio d'aglio, trasferite il condimento in un bicchiere adatto per il frullatore ad immersione. Frullate in modo da ottenere una crema omogenea e liscia. Se dovesse risultare troppo compatta, aggiungete dell'olio extravergine d'oliva.
  • Rosolate la pancetta in una padella a fiamma vivace finché non sarà leggermente croccante e dorata.
  • Portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua e quando giunge a bollore, aggiungete il sale grosso e la pasta.
  • Nel frattempo trasferite la crema di verza in una padella capiente. Aggiungete, quindi, anche la pancetta messa da parte e mescolate ancora un pochino.
  • Scolate la pasta al dente e trasferitela nel condimento a base di verza, mescolate molto bene fino a che la pasta non sia ben amalgamata al condimento. Servite la pasta ancora calda in tavola.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top