Pasta Spaghetti alla puttanesca

Pasta Spaghetti Alla Puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un classico primo piatto della tradizione italiana, apprezzato in tutto il mondo per la bontà e il gusto decisamente mediterraneo.

Una ricetta di pasta facile da realizzare, che richiede pochi ingredienti, che normalmente teniamo nella nostra dispensa.

Gli spaghetti alla puttanesca sono ideali da preparare per un pranzo veloce, quando se ne ha voglia (naturalmente!) e specialmente quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli ma, comunque, non si vuole rinunciare al sapore e ai profumi di un piatto di pasta buono e di sicura riuscita!

Ecco la ricetta con gli ingredienti e la preparazione:

Ingredienti:
360 g pasta spaghetti
600 g polpa di pomodoro o passata
60 g olive nere denocciolate
4 filetti di acciughe dissalate
40 g olio extravergine di oliva
20 g capperi dissalati
1 spicchio aglio
1/2 peperoncino rosso piccante
sale e pepe q.b.
prezzemolo q.b.

Procedimento:
Schiacciate lo spicchio d’aglio in tegame con l’olio extravergine di oliva, unite il peperoncino fresco tritato e privato dei semi interni e accendete la fiamma.

Quando l’olio inizia a sfrigolare eliminate l’aglio, aggiungete i capperi, le acciughe, le olive nere denocciolate affettate a rondelle sottili e lasciate soffriggere per qualche minuto a fiamma dolce.

Nel frattempo riempite d’acqua la pentola per cuocere la pasta, mettetela sul fuoco e portate a ebollizione. Quando inizia a bollire versate il sale, mescolate e calate la pasta.

Versate la polpa di pomodoro nel tegame con i capperi e le olive, oppure se preferite la passata di pomodoro, e lasciate cuocere per circa 15 minuti, fino quando il sugo non sarà diventato denso. Aggiungete a fine cottura il prezzemolo fresco tritato e regolate di sale e di pepe.

Scolate gli spaghetti ben al dente, conditeli con il sugo alla puttanesca, mescolate e distribuite nei piatti, guarnite a piacere con sugo e prezzemolo fresco tritato. Servite la pasta ben calda.

Spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono ideali da preparare per un pranzo veloce, quando se ne ha voglia (naturalmente!) e specialmente quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli ma, comunque, non si vuole rinunciare al sapore e ai profumi di un piatto di pasta buono e di sicura riuscita!
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Spaghetti alla puttanesca
Portate: 4 persone
Calorie: 160kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 360 g pasta spaghetti
  • 600 g polpa di pomodoro o passata
  • 60 g olive nere denocciolate
  • 4 filetti acciughe dissalate
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 20 g capperi dissalati
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 peperoncino piccante
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. prezzemolo

Procedimento

  • Schiacciate lo spicchio d'aglio in tegame con l'olio extravergine di oliva, unite il peperoncino fresco tritato e privato dei semi interni e accendete la fiamma.
  • Quando l'olio inizia a sfrigolare eliminate l'aglio, aggiungete i capperi, le acciughe, le olive nere denocciolate affettate a rondelle sottili e lasciate soffriggere per qualche minuto a fiamma dolce.
  • Nel frattempo riempite d'acqua la pentola per cuocere la pasta, mettetela sul fuoco e portate a ebollizione. Quando inizia a bollire versate il sale, mescolate e calate la pasta.
  • Versate la polpa di pomodoro nel tegame con i capperi e le olive, oppure se preferite la passata di pomodoro, e lasciate cuocere per circa 15 minuti, fino quando il sugo non sarà diventato denso. Aggiungete a fine cottura il prezzemolo fresco tritato e regolate di sale e di pepe.
  • Scolate gli spaghetti ben al dente, conditeli con il sugo alla puttanesca, mescolate e distribuite nei piatti, guarnite a piacere con sugo e prezzemolo fresco tritato. Servite la pasta ben calda.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto