La pasta conchiglioni con funghi e speck al forno è un primo piatto ricco e saporito, Un abbinamento di sapori intenso e particolarmente delizioso. La pasta conchiglioni con funghi e speck al forno è una ricetta facile e molto comoda, perché può anche essere preparata in anticipo e tenuta in frigo coperta, fino al momento di gratinarla.
Una pasta raffinata e allo stesso tempo molto gustosa, il formato conchiglie è particolarmente adatto ad essere farcito con il condimento goloso di funghi e speck.
Per rendere la pasta al forno più cremosa e morbida ho aggiunto la besciamella che esalta anche il gusto dello speck. Il risultato è un primo piatto molto originale e di grande effetto, oltre che esteticamente gradevole.
Il tempo di preparazione di questa ricetta è abbastanza ridotto e si può anche preparare comodamente in largo anticipo.
Ingredienti:
320 g pasta formato conchiglioni
200 g funghi
100 g speck
100 g ricotta fresca
50 ml besciamella
olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
prezzemolo fresco q.b.
parmigiano reggiano o grana grattugiato q.b.
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
Strofinate i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e sciacquateli brevemente sotto l’acqua corrente. Affettateli e teneteli da parte.
Rosolate l’aglio schiacciato in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, a fiamma media finché non diventa dorato, quindi toglietelo e unite i funghi. Regolate di sale e di pepe, lasciate cuocere per circa 5 minuti. Spegnete la fiamma e aggiungete il prezzemolo tritato. Tenete da parte coperto.
Tagliate a striscioline le fette di speck. In una ciotola abbastanza capiente unite i funghi, lo speck, la ricotta, quattro cucchiai di besciamella e amalgamate bene il composto.
Lessate la pasta conchiglioni in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versate la pasta scolata in una terrina, conditela con un filo d’olio extravergine di oliva e mescolate.
Distribuite sul fondo di una pirofila da forno uno strato di besciamella, poi sistemate la pasta e riempite ogni conchiglia con il composto di funghi, speck e ricotta. Cospargete la superfice con altra besciamella e formaggio parmigiano grattugiato.
Infornate nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, prolungando la cottura se necessario.
Sfornate e servite la pasta conchiglioni con funghi e speck.
Pasta Conchiglioni con Funghi e Speck al forno
Ingredienti
- 320 g pasta formato conchiglioni
- 200 g funghi
- 100 g speck
- 100 g ricotta fresca
- 50 ml besciamella
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. prezzemolo
- q.b. parmigiano reggiano o grana grattugiato
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Strofinate i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e sciacquateli brevemente sotto l'acqua corrente. Affettateli e teneteli da parte.
- Rosolate l'aglio schiacciato in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, a fiamma media finché non diventa dorato, quindi toglietelo e unite i funghi.
- Regolate di sale e di pepe, lasciate cuocere per circa 5 minuti. Spegnete la fiamma e aggiungete il prezzemolo tritato. Tenete da parte coperto.
- Tagliate a striscioline le fette di speck.
- In una ciotola abbastanza capiente unite i funghi, lo speck, la ricotta, quattro cucchiai di besciamella e amalgamate bene il composto.
- Lessate la pasta conchiglioni in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versate la pasta scolata in una terrina, conditela con un filo d'olio extravergine di oliva e mescolate.
- Distribuite sul fondo di una pirofila da forno uno strato di besciamella, poi sistemate la pasta e riempite ogni conchiglia con il composto di funghi, speck e ricotta.
- Cospargete la superfice con altra besciamella e formaggio parmigiano grattugiato.
- Infornate nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, prolungando la cottura se necessario. Sfornate e servite la pasta conchiglioni con funghi e speck.