Pasta con Salsiccia e Pecorino romano

Pasta con Salsiccia e Pecorino romano del contadino
La pasta con salsiccia e pecorino romano è un primo piatto molto gustoso preparata con ingredienti molto diversi tra loro che danno vita ad un sapore unico!

La pasta con salsiccia e pecorino romano del contadino è la ricetta perfetta per un pranzo veloce in famiglia, quello di tutti i giorni, sostanzioso e facile da preparare, riesce a soddisfare qualsiasi palato.

Il gusto deciso della salsiccia si abbina perfettamente con quello delicato del cavolfiore e con la dolcezza del formaggio pecorino, che conferiscono al piatto il sapore e i profumi della cucina mediterranea.

Io ho scelto di accompagnare questo delizioso condimento con gli spaghetti, il formato di pasta classico, voi potete scegliere quello che preferite.

Ingredienti:
320 g pasta formato spaghetti
1 cavolfiore piccolo
300 g polpa di pomodoro
120 g salsiccia con semi di finocchio
100 ml vino rosso
50 g pecorino romano grattugiato
30 g pinoli
2 spicchi aglio
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Lavate il cavolfiore, tagliatelo a cimette e fatele lessare in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolate le cimette di cavolfiore con una schiumarola.

Sbucciate l’aglio, schiacciatene due spicchi e soffriggeteli in padella per 2 minuti con un filo d’olio. Poi aggiungete la salsiccia spellata e lasciatela rosolare per 5 minuti a fiamma vivace e sfumatela con il vino rosso.

Unite la polpa di pomodoro e lasciate insaporire per circa 10 minuti, aggiungete quindi le cimette di cavolfiore, regolate di sale e pepe a piacere, e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso.

Intanto lessate la pasta spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli al dente.

Eliminate gli spicchi di aglio, versate la pasta scolata nella padella con il condimento, mescolate e cospargete con il pecorino grattugiato e i pinoli.

Maneggiate la pasta per 2 minuti a fuoco basso, mescolando di continuo.

Trasferite la pasta su un piatto di portata e servite ben calda.

Pasta con Salsiccia e Pecorino romano

Questa pasta con salsiccia e pecorino romano è un primo piatto molto gustoso preparata con ingredienti molto diversi tra loro che danno vita ad un sapore unico!
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Pasta con Salsiccia e Pecorino
Portate: 4 persone
Calorie: 470kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g pasta formato spaghetti
  • 1 cavolfiore piccolo
  • 300 g polpa di pomodoro
  • 120 g salsiccia con semi di finocchio
  • 100 ml vino rosso
  • 50 g pecorino romano grattugiato
  • 30 g pinoli
  • 2 spicchi aglio
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Lavate il cavolfiore, tagliatelo a cimette e fatele lessare in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolate le cimette di cavolfiore con una schiumarola.
  • Sbucciate l'aglio, schiacciatene due spicchi e soffriggeteli in padella per 2 minuti con un filo d'olio. Poi aggiungete la salsiccia spellata e lasciatela rosolare per 5 minuti a fiamma vivace e sfumatela con il vino rosso.
  • Unite la polpa di pomodoro e lasciate insaporire per circa 10 minuti, aggiungete quindi le cimette di cavolfiore, regolate di sale e pepe a piacere, e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso.
  • Intanto lessate la pasta spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli al dente.
  • Eliminate gli spicchi di aglio, versate la pasta scolata nella padella con il condimento, mescolate e cospargete con il pecorino grattugiato e i pinoli. Maneggiate la pasta per 2 minuti a fuoco basso, mescolando di continuo.
  • Trasferite la pasta su un piatto di portata e servite ben calda.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto