La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con pomodorini salmone e gamberetti. SI tratta di un delicato primo piatto, facile e veloce da realizzare, per un pranzo davvero gustoso, ottimo se abbinato a un vino bianco leggero, fresco e magari frizzante.
La pasta con pomodorini salmone e gamberetti è un classico della cucina italiana e si prepara con i piccoli gamberetti bianchi, quelli che in genere si trovano già sgusciati, abbinati al salmone affumicato. Questo primo piatto, con un condimento a base di pesce, viene accompagnato da qualche pomodorino pachino e aromatizzato con abbondante prezzemolo fresco.
Per un gusto ancora più intenso si sfumano le teste dei gamberi in padella con mezzo bicchiere di vino bianco.
Ingredienti:
360 g pasta formato pennette
100 g salmone affumicato
400 g gamberetti
200 g pomodorini pachino
100 ml vino bianco
olio extravergine di oliva q.b.
prezzemolo fresco q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite i gamberi, separate le teste dalle code e pulite queste ultime dalla corazza lasciando solo la parte finale. Oppure utilizzate i gamberetti pronti, già sgusciati.
Tagliate i pomodori pachino a metà. Pulite l’aglio, tagliatelo a metà e rimuovete l’anima centrale.
In una padella antiaderente fate scaldare quattro cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio e le teste dei gamberi.
Fate insaporire a fiamma vivace. Coprite e fate cuocere qualche minuto.
Quando i gamberi saranno quasi cotti aggiungete i pomodorini tagliati in precedenza, mescolate bene e proseguite la cottura aggiungendo pochissima acqua, mezzo bicchiere di vino bianco da cucina e un poco di prezzemolo spezzettato.
Aggiungete le code di gambero e il salmone affumicato tagliato a pezzetti, regolate di sale e di pepe (a vostro piacere aggiungete anche del peperoncino) e fate cuocere pochissimo, affinché il pesce resti morbido.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela nella padella. Prima di scolare la pasta, tenete da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura.
Mescolate le pennette nella padella aggiungendo il mezzo bicchiere di acqua di cottura.
Maneggiate alcuni secondi, spegnete la fiamma e aggiungete un trito fine di prezzemolo fresco prima di distribuire la pasta nei piatti.
Pasta con Pomodorini Salmone e Gamberetti
Ingredienti
- 360 g pasta formato pennette
- 100 g salmone affumicato
- 400 g gamberetti
- 200 g pomodorini pachino
- 100 ml vino bianco
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Pulite i gamberi, separate le teste dalle code e pulite queste ultime dalla corazza lasciando solo la parte finale. Oppure utilizzate i gamberetti pronti, già sgusciati.
- Tagliate i pomodori pachino a metà. Pulite l'aglio, tagliatelo a metà e rimuovete l'anima centrale.
- In una padella antiaderente fate scaldare quattro cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete lo spicchio d'aglio e le teste dei gamberi.
- Fate insaporire a fiamma vivace. Coprite e fate cuocere qualche minuto. Quando i gamberi saranno quasi cotti aggiungete i pomodorini tagliati in precedenza, mescolate bene e proseguite la cottura aggiungendo pochissima acqua, mezzo bicchiere di vino bianco da cucina e un poco di prezzemolo spezzettato.
- Aggiungete le code di gambero e il salmone affumicato tagliato a pezzetti, regolate di sale e di pepe (a vostro piacere aggiungete anche del peperoncino) e fate cuocere pochissimo, affinché il pesce resti morbido.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela nella padella. Prima di scolare la pasta, tenete da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura.
- Mescolate le pennette nella padella aggiungendo il mezzo bicchiere di acqua di cottura. Maneggiate alcuni secondi, spegnete la fiamma e aggiungete un trito fine di prezzemolo fresco prima di distribuire la pasta nei piatti.