Eccoci con un piatto facile e gustoso, la pasta con pomodorini olive e capperi. Un primo molto veloce da preparare e ideale per un pranzo tipicamente estivo.
In questa ricetta della pasta con pomodorini olive e capperi gli ingredienti si sposano perfettamente tra loro creando un primo piatto dal tipico sapore mediterraneo.
Ottimo se avete un pranzo o una cena con amici e volete stupire i vostri commensali con un piatto raffinato!
Ingredienti:
320 g pasta tipo fusilli
500 g pomodorini datterini colorati
100 g olive taggiasche
4 filetti acciughe sott’olio
2 cucchiai di capperi
1 peperoncino
1 spicchio di aglio
erba cipollina q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Preparate gli ingredienti per il condimento: risciacquate i capperi dal sale, sotto il rubinetto con l’acqua corrente fredda, e sgocciolate le acciughe dall’olio di conserva.
Sbucciate l’aglio e schiacciatelo, spezzettate i filetti di acciuga e teneteli da parte.
Lavate e asciugate i pomodorini datterini colorati (scegliete quelli misti rossi, gialli e arancioni che sono di grande effetto!).
Versate in una padella un filo di olio extravergine di oliva e rosolate lo spicchio d’aglio per pochi minuti, unite i filetti di acciuga e fateli sciogliere.
Aggiungete il peperoncino fresco (se preferite un piatto piccante) privato dei semi e pomodorini tagliati a metà e proseguite la cottura del condimento a fiamma vivace per altri 2 minuti, regolate di sale e infine unite i capperi e le olive taggiasche e spegnete la fiamma.
Nel frattempo mettete sul fuoco la pentola per la pasta con abbondante acqua, quando raggiunge l’ebollizione aggiungete il sale e versatevi i fusilli.
Fate cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta, scolate i fusilli ben al dente (tenendo da parte un poco d’acqua di cottura) e versateli nella padella con il condimento.
Mescolate bene il condimento alla pasta e distribuite nei piatti.
Pasta con Pomodorini Olive e Capperi
Ingredienti
- 320 g pasta tipo fusilli
- 500 g pomodorini datterini colorati
- 100 g olive taggiasche
- 4 filetti acciughe sott'olio
- 2 cucchiai capperi
- 1 peperoncino
- 1 spicchio aglio
- q.b. erba cipollina
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Procedimento
- Preparate gli ingredienti per il condimento: risciacquate i capperi dal sale, sotto il rubinetto con l'acqua corrente fredda, e sgocciolate le acciughe dall'olio di conserva.
- Sbucciate l'aglio e schiacciatelo, spezzettate i filetti di acciuga e teneteli da parte. Lavate e asciugate i pomodorini datterini colorati (scegliete quelli misti rossi, gialli e arancioni che sono di grande effetto!).
- Versate in una padella un filo di olio extravergine di oliva e rosolate lo spicchio d'aglio per pochi minuti, unite i filetti di acciuga e fateli sciogliere.
- Aggiungete il peperoncino fresco (se preferite un piatto piccante) privato dei semi e pomodorini tagliati a metà e proseguite la cottura del condimento a fiamma vivace per altri 2 minuti, regolate di sale e infine unite i capperi e le olive taggiasche e spegnete la fiamma.
- Nel frattempo mettete sul fuoco la pentola per la pasta con abbondante acqua, quando raggiunge l'ebollizione aggiungete il sale e versatevi i fusilli.
- Fate cuocere per il tempo indicato nella confezione della pasta, scolate i fusilli ben al dente (tenendo da parte un poco d'acqua di cottura) e versateli nella padella con il condimento.
- Mescolate bene il condimento alla pasta e distribuite nei piatti.