La pasta con i tenerumi è una ricetta tipica palermitana, facile da preparare per una pasta dal gusto delicato e piacevole.
Conosciuta in tutto il mondo grazie alla serie televisiva de “Il commissario Montalbano“, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, la pasta con i tenerumi (pasta chi tinnirumi) è una minestra che si prepara nel periodo estivo a Palermo e in alcune zone della Sicilia, con le sue varianti.
L’ingrediente fondamentale sono i tenerumi, o talli che sono le foglie tenere e i germogli della zucca siciliana (Lagenaria longissima), una varietà di zucchina lunga, chiamata anche serpente di Sicilia.
Può apparire strano preparare una minestra in estate, di solito si prepara in inverno, ma i tenerumi a Palermo si trovano solo nella bella stagione e grazie alle loro proprietà rinfrescanti e al fatto che sono ricchi di vitamine e minerali, la pasta con i tenerumi è un piatto gradevolissimo.
Le varianti non sono molte, in alcune parti della Sicilia omettono il pomodoro, si prepara con più o meno “brodo” ma il formato di pasta resta tassativo: gli spaghetti!
Ingredienti
200 g pasta spaghetti spezzati
1 mazzo tenerumi freschi 1 kg circa
3 pomodori maturi
2 spicchi aglio
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Lavate bene in abbondante acqua i tenerumi, eliminando le foglie esterne più dure e quelle rovinate e tagliateli a striscioline.
Fate soffriggere in un tegame gli spicchi d’aglio in un fondo di olio extravergine di oliva, unite la polpa di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma media. Dopo alcuni minuti il sugo comincerà a sobbollire, lasciate cuocere per altri cinque minuti, regolate di sale e spegnete la fiamma.
Riempite una pentola abbastanza capiente con dell’acqua salata e portate ad ebollizione. Quando l’acqua bolle, fate cuocere i tenerumi per circa 5 minuti ed aggiungete il pomodoro cotto in precedenza.
Nel frattempo avvolgete gli spaghetti in uno strofinaccio da cucina pulito e spezzettateli, quindi cuoceteli insieme ai tenerumi con il pomodoro.
A fine cottura servite la pasta con i tenerumi calda, con più o meno brodo.
Pasta con i tenerumi
Ingredienti
- 200 g pasta spaghetti spezzati
- 1 mazzo tenerumi freschi (1kg circa)
- 3 pomodori maturi
- 2 spicchi aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Lavate bene in abbondante acqua i tenerumi, eliminando le foglie esterne più dure e quelle rovinate e tagliateli a striscioline.
- Fate soffriggere in un tegame gli spicchi d'aglio in un fondo di olio extravergine di oliva, unite la polpa di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma media. Dopo alcuni minuti il sugo comincerà a sobbollire, lasciate cuocere per altri cinque minuti, regolate di sale e spegnete la fiamma.
- Riempite una pentola abbastanza capiente con dell'acqua salata e portate ad ebollizione. Quando l'acqua bolle, fate cuocere i tenerumi per circa 5 minuti ed aggiungete il pomodoro cotto in precedenza.
- Nel frattempo avvolgete gli spaghetti in uno strofinaccio da cucina pulito e spezzettateli, quindi cuoceteli insieme ai tenerumi con il pomodoro.
- A fine cottura servite la pasta con i tenerumi calda, con più o meno brodo.