Tra le ricette che possiamo preparare con le zucchine vi suggerisco la pasta con crema di zucchine e pancetta. Un primo piatto semplice e veloce, molto saporito grazie alle proprietà di questi deliziosi ortaggi abbinati al gusto deciso della pancetta rosolata.
Un tocco di fantasia molto originale per un condimento cremoso e una valida alternativa alla classica pasta con le zucchine, della nostra tradizione culinaria. Realizzare questa ricetta è molto semplice, e il tempo necessario alla preparazione è davvero poco.
Se volete provare anche voi questa pasta con crema di zucchine e pancetta, versatile e veloce, eccovi la ricetta!
Ingredienti
350 g pasta
500 g zucchine
100 g pancetta a fette
1 scalogno
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione della pasta con crema di zucchine e pancetta:
Pulite le zucchine, tenetene un paio da parte intere, e tagliate il resto a tocchetti. Versate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, fate rosolare leggermente lo scalogno affettato sottile e unite le zucchine a pezzetti. Regolate di sale e di pepe e fate cuocere per circa 10 minuti.
Versate le zucchine cotte con il loro liquido nel bicchiere del frullatore e azionate l’apparecchio. Frullate per ottenere una crema di zucchine omogenea.
Affettate a rondelle le due zucchine tenute da parte, quindi soffriggetele in padella con l’olio, fino a quando saranno dorate da ambo le parti. Rosolate a parte anche la pancetta tagliate a pezzetti e tenete da parte.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la pasta. Portate a ebollizione, aggiungete il sale e calate la pasta. Prelevate un poco d’acqua di cottura e unitela alla crema di zucchine, per renderla più liquida.
Scolate la pasta al dente, versatevi la crema di zucchine preparata in precedenza e mescolate. Distribuite la pasta nei piatti e completate aggiungendo la pancetta rosolata e le zucchine fritte a rondelle.
Pasta con crema di zucchine e pancetta
Ingredienti
- 350 g pasta
- 500 g zucchine
- 100 g pancetta a fette
- 1 scalogno
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Pulite le zucchine, tenetene un paio da parte intere, e tagliate il resto a tocchetti. Versate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, fate rosolare leggermente lo scalogno affettato sottile e unite le zucchine a pezzetti. Regolate di sale e di pepe e fate cuocere per circa 10 minuti.
- Versate le zucchine cotte con il loro liquido nel bicchiere del frullatore e azionate l'apparecchio. Frullate per ottenere una crema di zucchine omogenea.
- Affettate a rondelle le due zucchine tenute da parte, quindi soffriggetele in padella con l'olio, fino a quando saranno dorate da ambo le parti. Rosolate a parte anche la pancetta tagliate a pezzetti e tenete da parte.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la pasta. Portate a ebollizione, aggiungete il sale e calate la pasta. Prelevate un poco d'acqua di cottura e unitela alla crema di zucchine, per renderla più liquida.
- Scolate la pasta al dente, versatevi la crema di zucchine preparata in precedenza e mescolate. Distribuite la pasta nei piatti e completate aggiungendo la pancetta rosolata e le zucchine fritte a rondelle.