Pasta con crema di Asparagi selvatici e gorgonzola

Pasta Con Crema Di Asparagi Selvatici E Gorgonzola

Oggi vi propongo una gustosa ricetta preparata grazie agli asparagi selvatici raccolti da nonno Mario: la pasta con crema di Asparagi selvatici e gorgonzola. Un primo piatto cremoso e profumato, semplice da realizzare e molto gustoso.

In questa ricetta per arricchire la crema di asparagi selvatici ho abbinato il formaggio gorgonzola dolce che si sposa perfettamente con il sapore di questi deliziosi germogli.

Una portata dedicata a tutti gli amanti dei gusti ricercati e genuini. La pasta con crema di Asparagi selvatici e gorgonzola è una pietanza deliziosa ottima per assaporare il gusto raffinato degli asparagi selvatici, tipici dei mesi primaverili.

Ingredienti:
320 g pasta formato eliche
1 mazzo di asparagi selvatici
50 g gorgonzola dolce
20 g parmigiano grattugiato o grana
1 cipollotto
q. b. sale
q. b. pepe nero
q. b. olio extravergine di oliva

Preparazione:
Lavate gli asparagi. In una pentola mettete a bollire acqua, quando bolle salate e aggiungete gli asparagi. Lasciate bollire per 10 minuti circa, finché gli asparagi non diventano teneri. Scolate e raffreddate gli asparagi in acqua corrente.

Versate due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, fatevi dorare il cipollotto tagliato a rondelle e tenetelo da parte.

Tagliate la parte finale delle punte di asparago e tenetene da parte la metà. Tagliate il resto grossolanamente a rondelle, mettetelo in un mixer con il parmigiano reggiano grattugiato, il cipollotto soffritto, una macinata di pepe, regolate di sale, due cucchiai di olio evo e aggiungete man mano dell’acqua fino ad ottenere una crema abbastanza liquida.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, conservando un po’ di acqua di cottura.

Versate la crema di asparagi in una padella abbastanza capiente da contenere la pasta, aggiungete il formaggio gorgonzola e fatelo sciogliere con un poco di acqua di cottura.

Infine scolate la pasta ben al dente versatela nella padella con il condimento e mescolate per amalgamare. Distribuite nei piatti e guarnite con le punte di asparagi tenute da parte.

Pasta con crema di Asparagi selvatici e gorgonzola

In questa ricetta per arricchire la crema di asparagi selvatici ho abbinato il formaggio gorgonzola dolce che si sposa perfettamente con il sapore di questi deliziosi germogli.
Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: crema di Asparagi selvatici
Portate: 4 persone
Calorie: 400kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g pasta formato eliche
  • 1 mazzo asparagi selvatici
  • 50 g gorgonzola dolce
  • 20 g parmigiano grattugiato o grana padano
  • 1 cipollotto
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • q.b. olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Lavate gli asparagi. In una pentola mettete a bollire acqua, quando bolle salate e aggiungete gli asparagi. Lasciate bollire per 10 minuti circa, finché gli asparagi non diventano teneri. Scolate e raffreddate gli asparagi in acqua corrente.
  • Versate due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, fatevi dorare il cipollotto tagliato a rondelle e tenetelo da parte.
  • Tagliate la parte finale delle punte di asparago e tenetene da parte la metà.Tagliate il resto grossolanamente a rondelle, mettetelo in un mixer con il parmigiano reggiano grattugiato, il cipollotto soffritto, una macinata di pepe, regolate di sale, due cucchiai di olio evo e aggiungete man mano dell'acqua fino ad ottenere una crema abbastanza liquida.
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, conservando un po' di acqua di cottura.
  • Versate la crema di asparagi in una padella abbastanza capiente da contenere la pasta, aggiungete il formaggio gorgonzola e fatelo sciogliere con un poco di acqua di cottura.
  • Infine scolate la pasta ben al dente versatela nella padella con il condimento e mescolate per amalgamare. Distribuite nei piatti e guarnite con le punte di asparagi tenute da parte.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top