La pasta con cicoria pomodorini e ricotta è un primo semplice, che trae origine dalla cucina povera. Preparata con le orecchiette, meglio se fatte in casa, e la cicoria catalogna, ottima anche quella selvatica, che si può raccogliere per i campi dove cresce spontanea, basta saperla riconoscere, è molto simile a quella coltivata, ma più amara.
Queste orecchiette con la cicoria le ho insaporite aggiungendo i pomodorini datterini e la ricotta fresca. La ricetta è facile e veloce da realizzare e il gusto amarognolo di questa verdura dona particolarità al piatto e si sposa benissimo con il dolce del pomodoro e della ricotta vaccina.
Attenzione però a non fare cuocere troppo la cicoria (dieci minuti circa, sono sufficienti) infatti la lunga cottura, specialmente se in acqua abbondante, la rende abbastanza insipida.
Ingredienti:
320 g pasta formato orecchiette
100 g ricotta fresca
1 mazzetto cicoria catalogna
10 pomodorini datterini
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
Procedimento:
Pulite e tagliate a pezzetti la cicoria catalogna, eliminando la parte finale del gambo, quindi saltatela in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale per circa 5 minuti.
Lavate e tagliate in due parti i pomodorini datterini, uniteli alla cicoria, pepate e cuocete il tutto per altri 10 minuti.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua in una pentola e cuocete la pasta, in acqua bollente salata, prelevate un poco di acqua di cottura e tenetela da parte.
Schiacciate la ricotta con una forchetta, diluitela con qualche cucchiaio di acqua di cottura (che avete tenuto da parte in precedenza) e unitela al condimento di cicoria e pomodorini, mescolate per amalgamare.
Scolate la pasta, versatela nella padella con il condimento, mescolate e fatela saltare per un minuto a fuoco basso.
Distribuite la pasta con Cicoria Pomodorini e Ricotta nei piatti e servite calda.
Pasta con Cicoria Pomodorini e Ricotta
Ingredienti
- 320 g pasta formato orecchiette
- 100 g ricotta fresca
- 1 mazzetto cicoria catalogna
- 10 pomodorini datterini
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Pulite e tagliate a pezzetti la cicoria catalogna, eliminando la parte finale del gambo, quindi saltatela in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale per circa 5 minuti.
- Lavate e tagliate in due parti i pomodorini datterini, uniteli alla cicoria, pepate e cuocete il tutto per altri 10 minuti.
- Nel frattempo mettete a bollire l'acqua in una pentola e cuocete la pasta, in acqua bollente salata, prelevate un poco di acqua di cottura e tenetela da parte.
- Schiacciate la ricotta con una forchetta, diluitela con qualche cucchiaio di acqua di cottura e unitela al condimento di cicoria e pomodorini, mescolando.
- Scolate la pasta, versatela nella padella con il condimento, mescolate e fatela saltare per un minuto a fuoco basso.
- Distribuite la pasta con Cicoria Pomodorini e Ricotta nei piatti e servite calda.