La pasta con carciofi e salsiccia è un primo piatto corposo e delicato, semplice da realizzare. Con la ricetta della pasta con carciofi e salsiccia prepariamo un gustoso primo piatto, veloce e poco calorico, che mette in risalto il sapore caratteristico dei carciofi e quello corposo della salsiccia fresca.
Un piatto tipico della stagione fredda, quando i carciofi si trovano freschi e sono nel periodo di giusta maturazione. Questa pasta è ottima per qualsiasi occasione, infatti oltre al quotidiano può essere preparata per un’occasione speciale.
Scopri come preparare la pasta con i carciofi e la salsiccia fresca: ecco la ricetta con gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti:
320 g pasta formato penne
100 g carciofi surgelati
200 g salsiccia
1 scalogno
1/2 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una pentola con dell’acqua leggermente salata e mezzo limone mettete a cuocere i carciofi ancora surgelati, per circa 10 minuti, poi scolateli, fateli raffreddare e tagliateli a piccoli pezzi.
Fate soffriggere lo scalogno tritato in una padella con un filo d’olio, unite la salsiccia spellata e spezzettata e lasciatela rosolare, irrorate con il vino e lasciatelo evaporare, quindi unite i carciofi, regolate di sale e pepate.
Lessate la pasta, scolatela al dente e unitela al condimento. A piacere, cospargete con il parmigiano e servite ben caldo.
Se il condimento dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un poco di acqua di cottura della pasta.
Pasta con Carciofi e Salsiccia
Ingredienti
- 350 g pasta formato penne
- 100 g carciofi freschi o surgelati
- 200 g salsiccia
- 1 scalogno
- 100 ml vino bianco
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- In una pentola con dell’acqua leggermente salata e mezzo limone mettete a cuocere i carciofi ancora surgelati, per circa 10 minuti, poi scolateli, fateli raffreddare e tagliateli a piccoli pezzi.
- Fate soffriggere lo scalogno tritato in una padella con un filo d’olio, unite la salsiccia spellata e spezzettata e lasciatela rosolare, irrorate con il vino e lasciatelo evaporare, quindi unite i carciofi, regolate di sale e pepate.
- Lessate la pasta, scolatela al dente e unitela al condimento. A piacere, cospargete con il parmigiano e servite ben caldo.
- Se il condimento dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un poco di acqua di cottura della pasta.
I commenti sono chiusi.