Pasta con broccoli al forno, specialità siciliana

Pasta con broccoli al forno
La pasta con broccoli al forno è una ricetta tipica della cucina siciliana, un piatto ricco ideale per un pranzo domenicale.

La pasta con broccoli al forno nella versione tradizionale siciliana è conosciuta come “pasta chi vrocculi arriminati”, ovvero “pasta con i broccoli mescolati”, e l’unica differenza sostanziale con questa ricetta è il completamento della cottura, che in questo caso viene fatta al forno.

La pasta con broccoli al forno è un primo piatto semplice ma gustoso, l’ingrediente principale sono i broccoli, e per ottenere un ottimo risultato, nel gusto, devono essere i broccoli siciliani, quelli di colore verde scuro e tante foglie.

Nella ricetta originale, quella “in tegame” si utilizzano i bucatini, cotti ben al dente, in questa mia ricetta ho utilizzato la pasta corta, per praticità nel fare le porzioni.

E’ un piatto facilissimo da fare e, volendo, anche vegetariano, infatti basta semplicemente non utilizzare le acciughe. Il piatto forte del pranzo della domenica quando si ha la casa piena di amici, e il bis lo fanno in molti!

Ingredienti:
350 g di pasta tipo tortiglioni
1 cavolfiore (circa 800 g)
1 cucchiaio di passolina (uvetta di Corinto)
1 cucchiaio di pinoli
1 cipolla media
6 filetti di acciuga sott’olio
2 bustine di zafferano
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.

Procedimento:
In un recipiente con dell’acqua tiepida fate ammollare l’uvetta passolina.

Dividete il cavolfiore in cimette, lavatelo e sbollentatelo brevemente in abbondante acqua in ebollizione salata.

Scolate le cimette di broccoli, prendendole con la schiumarola e conservate l’acqua che servirà per lessare la pasta.

Pulite la cipolla e affettatela finemente, poi fatela appassire in un tegame con l’olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla comincia a dorarsi bagnatela con un mestolo di acqua calda, in cui avrete fatto sciogliere lo zafferano.

Lasciate insaporire per alcuni minuti e poi unite il cavolfiore, la passolina asciugata, i pinoli e i filetti d’acciuga spezzettati. Regolate di sale, mescolate, coprite e proseguite la cottura per circa quindici minuti.

Lessate la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli (una volta raggiunto nuovamente il bollore) calate la pasta ma scolatela ancora un poco al dente.

In un recipiente mettete i broccoli e la pasta e mescolate per bene. Versate tutto in una pirofila precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato.

Prima di infornare spolverate la superfice della pirofila con generoso pecorino grattugiato e pangrattato. Aggiungete un filo d’olio e infornate a 180° C per una decina di minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata sulla superfice.

Pasta con broccoli al forno

La pasta con broccoli al forno è una ricetta tipica della cucina siciliana, un piatto ricco ideale per un pranzo domenicale.
Preparazione20 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Pasta con broccoli al forno
Portate: 6 persone
Calorie: 400kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 350 g pasta formato tortiglioni
  • 1 g cavolfiore circa 800
  • 1 cucchiaio passolina uvetta di Corinto
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 1 cipolla media
  • 6 filetti di acciuga sott'olio
  • 2 bustine zafferano
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • In un recipiente con dell'acqua tiepida fate ammollare l'uvetta passolina. Dividete il cavolfiore in cimette, lavatelo e sbollentatelo brevemente in abbondante acqua in ebollizione salata.
  • Scolate le cimette di broccoli, prendendole con la schiumarola e conservate l'acqua che servirà per lessare la pasta.
  • Pulite la cipolla e affettatela finemente, poi fatela appassire in un tegame con l'olio extravergine d'oliva. Quando la cipolla comincia a dorarsi bagnatela con un mestolo di acqua calda, in cui avrete fatto sciogliere lo zafferano.
  • Lasciate insaporire per alcuni minuti e poi unite il cavolfiore, la passolina asciugata, i pinoli e i filetti d'acciuga spezzettati. Regolate di sale, mescolate, coprite e proseguite la cottura per circa quindici minuti.
  • Lessate la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli (una volta raggiunto nuovamente il bollore) calate la pasta ma scolatela ancora un poco al dente.
  • In un recipiente mettete i broccoli e la pasta e mescolate per bene. Versate tutto in una pirofila precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato.
  • Prima di infornare spolverate la superfice della pirofila con generoso pecorino grattugiato e pangrattato. Aggiungete un filo d'olio e infornate a 180° C per una decina di minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata sulla superfice.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto