La pasta con broccoletti, pomodori secchi e olive, è un primo piatto facile e vegetariano, ideale da consumare in autunno o inverno.
Una ricetta evergreen, uno di quei piatti che non stanca mai: aggiungendo i pomodori secchi, e cosparsa di pangrattato tostato ha un sapore leggermente diverso.
Le varianti più conosciute della pasta con broccoletti sono con l’acciuga, con passoline e pinoli e con la salsiccia, in questa ricetta ve la propongo, in tutta la sua semplicità, con l’aggiunta dei pomodori secchi e delle olive.
Ingredienti:
360 g pasta formato tortiglioni
500 g broccoletti
6 pomodori secchi
10 olive verdi e nere
1 cipollotto
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione:
eliminata la parte più dura del fusto dei broccoletti e dividete tutto il resto. Tagliate il gambo nel senso della lunghezza e al centro in pezzi più piccoli in modo da formare tanti piccoli “alberi”, avendo cura di eliminare eventuali parti scolorite o danneggiate. Mettere tutto in una bacinella riempita con 3 tazze d’acqua e 1 tazza di aceto. In alternativa potete utilizzare un cucchiaino di sale ogni 2 litri d’acqua. Lasciate riposare il broccolo nella soluzione per almeno 10 minuti ma meglio arrivare a circa 20, poi risciacquate con acqua fredda.
Sciacquate i pomodori secchi per bene sotto l’acqua corrente e poi metteteli in una pentola di acqua fredda con un filo di aceto. Portate a ebollizione e levate la pentola dal fuoco e attendete che si reidratino.
Tritate il cipollotto e rosolatelo in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete i broccoletti, unite anche mezzo bicchiere di acqua e regolate di sale e di pepe. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, o finché non saranno morbidi. Mescolate ogni tanto e se necessario aggiungete dell’acqua.
A cottura ultimata frullate i broccoletti con un frullatore a immersione. Unitevi i pomodori scolati e tagliati a pezzetti. Aggiungete le olive denocciolate e sminuzzate e mescolate il tutto.
Nel frattempo lessate la pasta al dente, scolatela e aggiungetevi il condimento di broccoletti. Amalgamate e servite ben calda.
Pasta con broccoletti, pomodori secchi e olive
Ingredienti
- 360 g pasta formato tortiglioni
- 500 g broccoletti
- 6 pomodori secchi
- 10 olive verdi e nere
- 1 cipollotto
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- eliminata la parte più dura del fusto dei broccoletti e dividete tutto il resto. Tagliate il gambo nel senso della lunghezza e al centro in pezzi più piccoli in modo da formare tanti piccoli "alberi", avendo cura di eliminare eventuali parti scolorite o danneggiate. Mettere tutto in una bacinella riempita con 3 tazze d'acqua e 1 tazza di aceto. In alternativa potete utilizzare un cucchiaino di sale ogni 2 litri d’acqua. Lasciate riposare il broccolo nella soluzione per almeno 10 minuti ma meglio arrivare a circa 20, poi risciacquate con acqua fredda.
- Sciacquate i pomodori secchi per bene sotto l’acqua corrente e poi metteteli in una pentola di acqua fredda con un filo di aceto. Portate a ebollizione e levate la pentola dal fuoco e attendete che si reidratino.
- Tritate il cipollotto e rosolatelo in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete i broccoletti, unite anche mezzo bicchiere di acqua e regolate di sale e di pepe. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, o finché non saranno morbidi. Mescolate ogni tanto e se necessario aggiungete dell'acqua.
- A cottura ultimata frullate i broccoletti con un frullatore a immersione. Unitevi i pomodori scolati e tagliati a pezzetti. Aggiungete le olive denocciolate e sminuzzate e mescolate il tutto.
- Nel frattempo lessate la pasta al dente, scolatela e aggiungetevi il condimento di broccoletti. Amalgamate e servite ben calda.