La pasta alla siciliana è un primo piatto veloce e molto semplice da preparare. Un condimento super gustoso e profumato. La ricetta della pasta alla siciliana è un classico primo piatto molto diffuso nell’Italia meridionale. Infatti potevamo anche chiamarla pasta alla calabrese o alla pugliese.
Un primo piatto dal condimento molto saporito, grazie agli ingredienti utilizzati, che richiamano i profumi e i colori della cucina mediterranea.
Una ricetta ricca e veloce, che può diventare anche vegetariana, basta semplicemente eliminare dagli ingredienti le acciughe, ed è anche economica e leggera, con poche calorie.
Per la migliore riuscita di questo condimento è consigliabile utilizzare verdure molto fresche e di stagione.
Ingredienti:
360 g pasta formato Fusilli
500 g pomodori perini
1 peperone
1 melanzana
50 g olive nere snocciolate
4 filetti di acciughe
2 spicchi di aglio
4 cucchiai olio di oliva
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
peperoncino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione della pasta alla siciliana:
Pulite e asciugate la melanzana, sbucciatela e tagliatela a cubetti, cospargeteli di sale grosso e teneteli pressati con un peso, per fargli perdere il succo amaro.
In una padella antiaderente abbrustolite il peperone ed eliminate la pellicina. Togliete le lische e spezzettate le acciughe. Lavate i pomodori perini e tagliateli a pezzetti.
In un tegame fate dorare gli spicchi d’aglio schiacciati, ma interi, nell’olio, poi eliminateli, unite i cubetti di melanzana, fateli rosolare e aggiungete il pomodoro, fate cuocere per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, i capperi dissalati, le olive nere tagliate a rondelle e le acciughe a pezzetti; regolate di sale, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti circa, prima di togliere il condimento dal fuoco cospargete di prezzemolo fresco tritato e un pizzico di peperoncino.
Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento e mescolate. Maneggiate alcuni istanti e servite.
Pasta alla siciliana
Ingredienti
- 360 g pasta formato Fusilli
- 500 g pomodori perini
- 1 peperone
- 1 melanzana
- 50 g olive nere denocciolate
- 4 filetti di acciuga
- 2 spicchi aglio
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio capperi
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- q.b. peperoncino
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Pulite e asciugate la melanzana, sbucciatela e tagliatela a cubetti, cospargeteli di sale grosso e teneteli pressati con un peso, per fargli perdere il succo amaro.
- In una padella antiaderente abbrustolite il peperone ed eliminate la pellicina.
- Togliete le lische e spezzettate le acciughe.
- Lavate i pomodori perini e tagliateli a pezzetti.
- In un tegame fate dorare gli spicchi d'aglio schiacciati, ma interi, nell'olio, poi eliminateli, unite i cubetti di melanzana, fateli rosolare e aggiungete il pomodoro, fate cuocere per circa 15 minuti.
- Trascorso il tempo indicato aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, i capperi dissalati, le olive nere tagliate a rondelle e le acciughe a pezzetti; regolate di sale, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti circa, prima di togliere il condimento dal fuoco cospargete di prezzemolo fresco tritato e un pizzico di peperoncino.
- Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento e mescolate. Maneggiate la pasta alcuni istanti e servite.