Pasta alla Pirata con capperi tonno e olive nere

Pasta alla pirata
La pasta alla Pirata è un primo piatto gustoso e molto facile da fare. Un condimento saporito e molto apprezzato perché racchiude in sé i profumi e i sapori della cucina italiana. La pasta alla Pirata è un condimento a base di polpa di pomodoro, tonno sott’olio, acciughe, capperi, olive nere, peperoncino etc., molto simile agli spaghetti alla puttanesca.

Sull’origine del curioso nome di questo condimento, esistono varie teorie che si rifanno al fatto che negli ingredienti è presente il pesce, che può variare in base alla regione dove si prepara, quindi si accosta il termine  spaghetti alla Pirata con un piatto richiama il piacevole gusto e i profumi del mare.

Vediamo la ricetta per prepararla:

Ingredienti:
320 g pasta formato Spaghetti
400 g polpa di pomodoro
70 g olive nere snocciolate
80 g tonno sott’olio
10 g capperi
4 filetti acciughe
2 cucchiai prezzemolo tritato
2 cucchiai basilico tritato
2 cucchiai origano
2 spicchi aglio
olio extravergine di oliva q.b.
peperoncino q.b.

Preparazione:
Mettete sul fuoco una padella con un filo di olio extravergine di oliva, l’aglio schiacciato e il peperoncino, lasciateli dorare e poi eliminateli.

Aggiungete le acciughe spezzettate, i capperi dissalati e sminuzzati, la polpa di pomodoro pelato e fate cuocere per circa 5 o 10 minuti (non di più perché il pomodoro più cuoce e meno è digeribile).

Unite quindi le olive nere tagliate a rondelle, gli aromi e il tonno sgocciolato e sminuzzato.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando l’acqua è in ebollizione calate la pasta e lasciate cuocere per il tempo indicato nella confezione.

Scolate la pasta ben al dente e versate nella padella con il condimento, lasciate insaporire alcuni istanti mescolando continuamente.

Distribuite la pasta alla pirata nei piatti e servite. Cospargete il piatto con abbondante formaggio grana grattugiato.

Pasta alla Pirata

La pasta alla Pirata è un primo piatto gustoso e molto facile da fare.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Siciliana
Keyword: Pasta alla Pirata
Portate: 4 persone
Calorie: 440kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g pasta formato Spaghetti
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 70 g olive nere denocciolate
  • 80 g tonno sott'olio
  • 10 g capperi
  • 4 filetti di acciuga
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai basilico tritato
  • 2 cucchiai origano
  • 2 spicchi aglio
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. peperoncino

Procedimento

  • Mettete sul fuoco una padella con un filo di olio extravergine di oliva, l'aglio schiacciato e il peperoncino, lasciateli dorare e poi eliminateli.
  • Aggiungete le acciughe spezzettate, i capperi dissalati e sminuzzati, la polpa di pomodoro pelato e fate cuocere per circa 5 o 10 minuti (non di più perché il pomodoro più cuoce e meno è digeribile). Unite quindi le olive nere tagliate a rondelle, gli aromi e il tonno sgocciolato e sminuzzato.
  • Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando l'acqua è in ebollizione calate la pasta e lasciate cuocere per il tempo indicato nella confezione.
  • Scolate la pasta ben al dente e versate nella padella con il condimento, lasciate insaporire alcuni istanti mescolando continuamente.
  • Distribuite la pasta alla pirata nei piatti e cospargete il piatto con abbondante formaggio grana grattugiato.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto