Pasta alla Gricia

Pasta Alla Gricia
La pasta alla gricia è un piatto tipico laziale, una via di mezzo tra l’amatriciana e la cacio e pepe. Conosciuta anche come “amatriciana bianca” perché non viene utilizzato il pomodoro, è un primo piatto simile a una pasta “cacio e pepe” con l’aggiunta del guanciale di Amatrice, ma con meno formaggio pecorino.

Preparare la pasta alla gricia, come molti altri piatti classici, è abbastanza semplice anche se in realtà bisogna conoscere gli ingredienti giusti e la tecnica corretta.
Si mette la pancetta o il guanciale? La cucina tradizionale laziale nella gricia impone il guanciale, come nella amatriciana e nella carbonara. La ricetta originale prevede l’uso dello strutto, da far rosolare in padella prima di mettere il guanciale. Per una versione più leggera potete ometterlo.

La scelta del formato di pasta è più flessibile non esistono regole stabilite, si possono scegliere le mezze maniche rigate che trattengono bene il condimento, oppure i bucatini o gli spaghetti, sentitevi liberi di scegliere il vostro formato preferito. Attenzione però che la pasta sia al dente!

Ingredienti:
360 g mezze maniche rigate
250 g guanciale di Amatrice
150 g pecorino di Amatrice o pecorino romano grattugiato
1 cucchiaio di strutto
q.b. pepe nero
q.b. sale

Preparazione della pasta alla gricia:
Sciogliete un cucchiaio di strutto in una padella antiaderente, aggiungete il guanciale tagliato a listarelle, lunghe un paio di centimetri, e rosolatelo fino a che non sarà leggermente croccante e il grasso diventa di colore giallo dorato.

Mettete l’acqua sul fuoco e quando bolle aggiungete il sale e buttate la pasta. Il tempo di cottura varia secondo la pasta usata, tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura.

Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il guanciale, amalgamate bene e unite anche il pecorino grattugiato, il pepe e un poco di acqua di cottura della pasta per rendere la pasta più cremosa.

Servite la pasta alla gricia ben calda cospargendo ancora con pecorino grattugiato e una macinata di pepe fresco.

Pasta Alla Gricia

Preparare la pasta alla gricia, come molti altri piatti classici, è abbastanza semplice anche se in realtà bisogna conoscere gli ingredienti giusti e la tecnica corretta.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Pasta alla Gricia
Portate: 4 persone
Calorie: 370kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 360 g mezze maniche rigate
  • 250 g guanciale di Amatrice
  • 150 g pecorino di Amatrice o pecorino romano grattugiato
  • 1 cucchiaio strutto
  • q.b. pepe nero
  • q.b. sale

Procedimento

  • Sciogliete un cucchiaio di strutto in una padella antiaderente, aggiungete il guanciale tagliato a listarelle, lunghe un paio di centimetri, e rosolatelo fino a che non sarà leggermente croccante e il grasso diventa di colore giallo dorato.
  • Mettete l'acqua sul fuoco e quando bolle aggiungete il sale e buttate la pasta. Il tempo di cottura varia secondo la pasta usata, tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura.
  • Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il guanciale, amalgamate bene e unite anche il pecorino grattugiato, il pepe e un poco di acqua di cottura della pasta per rendere la pasta più cremosa.
  • Servite la pasta alla gricia ben calda cospargendo ancora con pecorino grattugiato e una macinata di pepe fresco.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto