Pasta alla Finocchiona toscana

Pasta alla Finocchiona
Preparare il condimento per la pasta alla finocchiona è molto semplice. In questa ricetta sono necessari pochi ingredienti perché si tratta di un primo piatto rustico, dal sapore intenso e, cosa importante richiede poco tempo nella sua preparazione.

L’ideale sarebbe preparare in casa anche la pasta fresca con farina di grano tenero, acqua, olio e sale, tirati a mano sulla spianatoia di legno, per avere un risultato eccezionale, ma per motivi di tempo e praticità consigliamo l’utilizzo di pasta confezionata.

La finocchiona toscana, o sbriciolona, è un insaccato di grosso calibro e dal gusto inconfondibile, di consistenza morbida e molto aromatizzato, perché viene preparato con abbondate uso di semi di finocchio selvatico.

Volete gustarvi un buon piatto di pasta alla finocchiona toscana? Bene, allora vediamo la ricetta con gli ingredienti e la preparazione spiegata passo per passo:

Ingredienti:
320g di pasta formato spaghetti
200g di finocchiona toscana
2 cipolle dorate
1 spicchio di aglio
1 costoletta di sedano
1 carota
1/2 bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
formaggio grana grattugiato q.b.

Preparazione della pasta alla finocchiona:
Pulite la carota, le cipolle e il sedano e tagliateli in pezzi, metteteli nel mixer elettrico e tritateli tutti insieme.

In una padella dai bordi alti versate un filo di olio e fatevi rosolare uno spicchio di aglio, aggiungete le verdure tritate in precedenza e lasciatele soffriggere leggermente per qualche minuto.

Disponete la finocchiona toscana su un tagliere e tritatela a listarelle, poi aggiungetela al soffritto e fatela saltare in padella per qualche minuto, quindi unite il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo sfumare.

Intanto portate a bollore una pentola per la pasta con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti.

Scolate la pasta ben al dente e versatela nella padella con il sugo alla finocchiona toscana.

Maneggiate per alcuni istanti gli spaghetti, impiattate e, se lo preferite, spolverate con del formaggio grana grattugiato.

Pasta alla Finocchiona

In questa ricetta della pasta alla finocchiona sono necessari pochi ingredienti perché si tratta di un primo piatto rustico, dal sapore intenso e, cosa importante richiede poco tempo nella sua preparazione.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Pasta alla Finocchiona
Portate: 4 persone
Calorie: 130kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g pasta formato spaghetti
  • 200 g finocchiona toscana
  • 2 cipolle dorate
  • 1 spicchio aglio
  • 1 gambo sedano
  • 1 carota
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. formaggio grana grattugiato

Procedimento

  • Pulite la carota, le cipolle e il sedano e tagliateli in pezzi, metteteli nel mixer elettrico e tritateli tutti insieme.
  • In una padella dai bordi alti versate un filo di olio e fatevi rosolare uno spicchio di aglio, aggiungete le verdure tritate in precedenza e lasciatele soffriggere leggermente per qualche minuto.
  • Disponete la finocchiona toscana su un tagliere e tritatela a listarelle, poi aggiungetela al soffritto e fatela saltare in padella per qualche minuto, quindi unite il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo sfumare.
  • Intanto portate a bollore una pentola per la pasta con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti.
  • Scolate la pasta ben al dente e versatela nella padella con il sugo alla finocchiona toscana.
  • Maneggiate per alcuni istanti gli spaghetti, impiattate e, se lo preferite, spolverate con del formaggio grana grattugiato.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto