Il pesto rosso è un condimento adatto per tutti i tipi di pasta, oltre ad essere anche una base alla quale aggiungere altri ingredienti. La pasta al pesto rosso è un’alternativa al classico pesto ligure.
Si tratta di una variante della cucina siciliana del noto piatto ligure preparato con le trenette, ma il basilico, il formaggio e l’olio extravergine di oliva sono presenti anche in questo condimento e si vanno ad aggiungere ai pomodorini secchi e le mandorle, ingredienti genuini dal sapore mediterraneo.
La pasta al pesto nelle sue molteplici varianti è un primo piatto semplice da preparare ma decisamente gustoso.
Ingredienti:
360 g pasta penne rigate
100 g mandorle
80 g olio extravergine d’oliva
50 g basilico
50 g parmigiano reggiano
10 pomodori secchi
aceto balsamico q.b.
3 spicchi di aglio
sale q.b.
Procedimento:
Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola abbastanza capiente, e al primo bollore buttate giù la pasta, penne rigate o quella che preferite.
Nel frattempo lavate i pomodori secchi sotto l’acqua corrente, facendo attenzione ad aprirli bene. Tamponate i pomodori e lasciateli asciugare bene.
Tostate le mandorle in una padella, senza aggiungere altro condimento. Lasciatele sul fuoco per una decina di minuti, rimestandole con un cucchiaio di legno quindi, trasferitele in un frullatore aggiungendo il basilico, l’aceto balsamico e gli spicchi d’aglio.
Aggiungete anche un pizzico di sale e frullate il tutto.
Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto rosso che avete preparato in precedenza.
Pasta al pesto rosso
Ingredienti
- 360 g pasta penne rigate
- 100 g mandorle
- 80 g olio extravergine di oliva
- 50 g basilico
- 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- 10 pomodori secchi
- 3 spicchi aglio
- q.b. aceto balsamico
- q.b. sale
Procedimento
- Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola abbastanza capiente, e al primo bollore buttate giù la pasta, penne rigate o quella che preferite.
- Nel frattempo lavate i pomodori secchi sotto l'acqua corrente, facendo attenzione ad aprirli bene. Tamponate i pomodori e lasciateli asciugare bene.
- Tostate le mandorle in una padella, senza aggiungere altro condimento. Lasciatele sul fuoco per una decina di minuti, rimestandole con un cucchiaio di legno quindi, trasferitele in un frullatore aggiungendo il basilico, l'aceto balsamico e gli spicchi d’aglio.
- Aggiungete anche un pizzico di sale e frullate il tutto.
- Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto rosso che avete preparato in precedenza.
- Servite calda e buon appetito!