La pasta al pesto rosso alla siciliana è gustoso primo piatto che può essere una valida alternativa al classico condimento del pesto genovese.
Molto diffusa in Sicilia, la pasta al pesto rosso si prepara con ingredienti genuini e di origine tipica dell’Isola, come i pomodori seccati al sole e le mandorle profumate.
In origine questo sugo era realizzato artigianalmente, il consumo era pressoché domestico, ma in tempi recenti alcune aziende alimentari lo commercializzano come “Pesto siciliano”.
Il procedimento di preparazione è abbastanza semplice, e gli ingredienti principali utilizzati sono il basilico fresco, il pomodoro secco, l’olio extra vergine d’oliva e le mandorle.
Ingredienti:
360 g pasta tipo penne rigate
50 g mandorle sgusciate
40 g formaggio pecorino grattugiato
12 pomodori secchi
12 foglie di basilico fresco
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pestate in un mortaio le foglie di basilico fresco con l’aglio e il sale, ruotando il pestello contro le pareti per schiacciare gli ingredienti. Aggiungete l’olio extravergine di oliva a filo, finché il pesto diventerà cremoso.
A parte pestate anche le mandorle spellate, fino a ridurle in poltiglia, a questo punto amalgamatele al pesto preparato in precedenza.
Tritate i pomodori secchi (eliminate prima la buccia, se possibile) e mescolate la polpa ottenuta al pesto, aggiungete altri 2 cucchiai d’olio, il formaggio pecorino grattugiato e mescolate.
Lasciate riposare la salsa per alcuni minuti e poi mettetela in una capiente zuppiera.
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in una pentola abbastanza capiente riempita di abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente, versatela nella zuppiera con il pesto rosso e maneggiatela alcuni istanti. Distribuite la pasta nei piatti e servite.
Potete arricchire il piatto grattugiando sopra la pasta della ricotta salata, oppure del pangrattato abbrustolito.
Pasta al Pesto rosso siciliano
Ingredienti
- 360 g pasta penne rigate
- 100 g mandorle
- 80 g olio extravergine di oliva
- 50 g basilico
- 50 g parmigiano reggiano
- 10 pomodori secchi
- 3 spicchi aglio
- q.b. aceto balsamico
- q.b. sale
Procedimento
- Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola abbastanza capiente, e al primo bollore buttate giù la pasta, penne rigate o quella che preferite.
- Nel frattempo lavate i pomodori secchi sotto l'acqua corrente, facendo attenzione ad aprirli bene. Tamponate i pomodori e lasciateli asciugare bene.
- Tostate le mandorle in una padella, senza aggiungere altro condimento. Lasciatele sul fuoco per una decina di minuti, rimestandole con un cucchiaio di legno quindi, trasferitele in un frullatore aggiungendo il basilico, l'aceto balsamico e gli spicchi d’aglio.
- Aggiungete anche un pizzico di sale e frullate il tutto.
- Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto rosso che avete preparato in precedenza.
I commenti sono chiusi.