Pasta al Pesto e ricotta, con olive e pecorino

Pasta al Pesto e Ricotta
La pasta al Pesto e Ricotta è una classica variante delle tradizionali trenette al pesto genovese. Questa pasta al pesto e ricotta è la ricetta ideale per chi ama preparare il pesto in casa, utilizzando ingredienti freschi e genuini.

Il pesto ligure è uno dei condimenti italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, molto saporito e profumato.

Nella ricetta che sono indicati tutti i passaggi e le dosi per preparare il pesto con le vostre mani, ma, se per questioni di tempo o di voglia preferite utilizzare il pesto già pronto va bene lo stesso.

Infine, prima di passare alla ricetta vera e propria, vi suggerisco di non scolare la pasta troppo asciutta, lasciate un poco di acqua di cottura, servirà ad ammorbidire ancora di più il condimento al pesto e ricotta. Se desiderate arricchire il pesto, potete anche aggiungere delle noci.

Ingredienti:
320 g pasta
80 g ricotta fresca
70 g olive nere
olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.

per il pesto genovese:
50 g basilico fresco
6 cucchiai Parmigiano reggiano
1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva q.b.
2 cucchiai formaggio Pecorino sardo
2 spicchi aglio
1 cucchiaio pinoli
sale grosso q.b.

Preparazione:
Iniziate preparando il pesto genovese, se decidete di utilizzare il pesto pronto saltate questo passaggio: procuratevi un mortaio di marmo e un pestello in legno.

Lavate le foglie di basilico in acqua fredda e poi metterlo ad asciugare su un canovaccio. Pestate nel mortaio uno spicchio d’aglio e la metà delle foglie di basilico, continuate con l’altro spicchio d’aglio, aggiungete anche qualche grano di sale grosso. Quando il composto avrà la consistenza di una crema unite una manciata di pinoli.

A questo punto aggiungete, poco alla volta, il resto del basilico e con un dolce movimento rotatorio e prolungato pestatele nel mortaio.

Aggiungete il parmigiano reggiano e il pecorino sardo e per ultimo l’olio extravergine d’oliva, versato a goccia.
Snocciolate le olive nere e tagliatele a rondelle, o se preferite tritatele. Unite il pesto preparato in precedenza (oppure quello pronto in barattolo), alla ricotta fresca e aggiungete un filo di olio, mescolando con delicatezza.

Aggiungete anche le olive e un pizzico di pepe macinato fresco. Cuocete la pasta al dente, in una pentola con abbondante acqua salata, scolatela non troppo e aggiungete il condimento al pesto e ricotta. Mantecate bene e servite.

Pasta al Pesto e Ricotta

La pasta al Pesto e Ricotta è una classica variante delle tradizionali trenette al pesto genovese.
Preparazione20 minuti
Cottura8 minuti
Tempo totale28 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: pesto e ricotta
Portate: 4 persone
Calorie: 450kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 80 g ricotta fresca
  • 70 g olive nere
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

per il pesto genovese:

  • 50 g basilico fresco
  • 6 cucchiai parmigiano reggiano
  • 100 ml olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai Pecorino sardo
  • 2 spicchi aglio
  • 1 cucchiaio pinoli
  • q.b. sale grosso

Procedimento

  • Iniziate preparando il pesto genovese, se decidete di utilizzare il pesto pronto saltate questo passaggio: procuratevi un mortaio di marmo e un pestello in legno.
  • Lavate le foglie di basilico in acqua fredda e poi metterlo ad asciugare su un canovaccio.
  • Pestate nel mortaio uno spicchio d'aglio e la metà delle foglie di basilico, continuate con l'altro spicchio d'aglio, aggiungete anche qualche grano di sale grosso.
  • Quando il composto avrà la consistenza di una crema unite una manciata di pinoli.
  • A questo punto aggiungete, poco alla volta, il resto del basilico e con un dolce movimento rotatorio e prolungato pestatele nel mortaio.
  • Aggiungete il parmigiano reggiano e il pecorino sardo e per ultimo l'olio extravergine d'oliva, versato a goccia.
  • Snocciolate le olive nere e tagliatele a rondelle, o se preferite tritatele.
  • Unite il pesto preparato in precedenza (oppure quello pronto in barattolo), alla ricotta fresca e aggiungete un filo di olio, mescolando con delicatezza.
  • Aggiungete anche le olive e un pizzico di pepe macinato fresco.
  • Cuocete la pasta al dente, in una pentola con abbondante acqua salata, scolatela non troppo e aggiungete il condimento al pesto e ricotta. Mantecate bene e servite.

Note

Autore: Anna

Ti potrebbe interessare:

1 commento su “Pasta al Pesto e ricotta, con olive e pecorino”

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top