Oggi vogliamo sorprendervi con questa pasta al pesto di pistacchi e pomodori secchi, una ricetta molto gustosa e facile da preparare, un piatto veloce tipico della Sicilia.
Per preparare questa ricetta basta frullare i pistacchi, meglio se di Bronte, assieme ai pinoli e alla rucola, versare il pesto in una padella antiaderente e non appena la pasta è pronta, fatela saltare con il condimento.
Se il pesto di pistacchi risulta troppo compatto diluitelo semplicemente con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, quando la saltate in padella.
Per questo condimento corposo noi abbiamo preferito i tortiglioni, scegliete un formato di pasta che sia in grado di trattenere il pesto, come ad esempio i fusilli, rigatoni, garganelli o le trofie di pasta fresca.
Per un gusto ancora più ricco basta semplicemente condire la pasta con il pesto di pistacchi, i pomodori secchi e lo speck a dadini (ripassandolo in padella antiaderente per renderlo croccante). Il resto del procedimento è lo stesso.
Ingredienti:
320 g pasta tipo tortiglioni
100 g pistacchi
15 g pinoli
50 g rucola fresca
8 pomodori secchi
q.b. olio extravergine di oliva
Preparazione
Iniziamo con la preparazione del pesto di pistacchi: prendete un frullatore ad immersione o un mortaio. Versate nel bicchiere i pistacchi sgusciati, i pinoli e la rucola e frullateli o pestateli, aggiungendo a poco a poco l’olio extravergine d’oliva, fino ad ottenere un pesto omogeneo. Aggiungete altro olio se il pesto risulta troppo denso (oppure un cucchiaio di acqua di cottura della pasta!).
Tagliate i pomodori secchi pezzettini e uniteli al pesto di pistacchi preparato in precedenza. Versate il condimento in una padella dai bordi alti e scaldatelo leggermente. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Aggiungete il sale all’acqua appena è in ebollizione, fate cuocere la pasta per una decina di minuti e scolatela.
Versate la pasta scolata nel condimento di pistacchi e pomodori secchi e mescolate per bene il tutto, aggiungete un po’ di pepe nero e servite il piatto ben caldo.
Pasta al pesto di Pistacchi e Pomodori secchi
Ingredienti
- 320 g pasta tipo tortiglioni
- 100 g pistacchi
- 15 g pinoli
- 50 g rucola fresca
- 8 pomodori secchi
- q.b. olio extravergine di oliva
Procedimento
- Iniziate con la preparazione del pesto di pistacchi: prendete un frullatore ad immersione o un mortaio. Versate nel bicchiere i pistacchi sgusciati, i pinoli e la rucola e frullateli o pestateli, aggiungendo a poco a poco l'olio extravergine d'oliva, fino ad ottenere un pesto omogeneo. Aggiungete altro olio se il pesto risulta troppo denso (oppure un cucchiaio di acqua di cottura della pasta!).
- Tagliate i pomodori secchi pezzettini e uniteli al pesto di pistacchi preparato in precedenza. Versate il condimento in una padella dai bordi alti e scaldatelo leggermente. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta.
- Aggiungete il sale all'acqua appena è in ebollizione, fate cuocere la pasta per una decina di minuti e scolatela.
- Versate la pasta scolata nel condimento di pistacchi e pomodori secchi e mescolate per bene il tutto, aggiungete un po' di pepe nero e servite il piatto bello caldo.