Parmigiana di zucca

Parmigiana Di Zucca
La ricetta della parmigiana di zucca è tipicamente autunnale. Un secondo piatto facile e veloce da realizzare, dalla consistenza morbida e il cuore di mozzarella filante.

Nella parmigiana di zucca l’ingrediente di base si utilizza crudo, senza frittura e senza grigliare. La potete preparare anche in anticipo e infornare al momento opportuno. E se ne resta è ottima anche il giorno dopo, basterà scaldarla in forno per pochi minuti.

Il procedimento di preparazione è super veloce, prima si pulisce la zucca, si taglia a fette sottili e si infarinano leggermente, poi si compongono gli strati alternati con mozzarella, provola, parmigiano e prosciutto cotto.

Ecco la ricetta per una valida alternativa alla classica parmigiana!

Ingredienti:
600 g zucca in polpa
150 g provola affumicata
150 g mozzarella
150 g prosciutto cotto a fette
50 g formaggio parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. farina
q.b. sale

Procedimento:
Eliminate i semi dalla zucca, togliete la buccia, tagliatela con un coltello a fette sottili di circa 5 mm e infarinatele leggermente.

Spennellate il fondo di una pirofila con un filo di olio extravergine di oliva e sistematevi uno strato di fettine di zucca.
Cospargete un pizzico di sale e farcite con le fette di prosciutto cotto, la mozzarella, la provola affumicata e una manciata di formaggio parmigiano grattugiato.

Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti e completate l’ultimo strato con la mozzarella e il formaggio grattugiato. Irrorate con un filo di olio.

Coprite la pirofila con la parmigiana di zucca con un foglio di alluminio e infornate in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti. Scoprite la teglia e proseguite la cottura per altri 10 minuti, fino a quando non si forma una crosticina sulla superfice.

Terminata la cottura lasciate intiepidire la pirofila e servite. La parmigiana di zucca è ottima da consumare calda, ma anche a temperatura ambiente.

Parmigiana di zucca

Nella parmigiana di zucca l'ingrediente di base si utilizza crudo, senza frittura e senza grigliare. La potete preparare anche in anticipo e infornare al momento opportuno. E se ne resta è ottima anche il giorno dopo, basterà scaldarla in forno per pochi minuti.
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: parmigiana di zucca
Portate: 4 persone
Calorie: 180kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 600 g zucca in polpa
  • 150 g provola affumicata
  • 150 g mozzarella
  • 150 g prosciutto cotto a fette
  • 50 g formaggio parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • q.b. farina
  • q.b. sale

Procedimento

  • Eliminate i semi dalla zucca, togliete la buccia, tagliatela con un coltello a fette sottili di circa 5 mm e infarinatele leggermente.
  • Spennellate il fondo di una pirofila con un filo di olio extravergine di oliva e sistematevi uno strato di fettine di zucca.
  • Cospargete un pizzico di sale e farcite con le fette di prosciutto cotto, la mozzarella, la provola affumicata e una manciata di formaggio parmigiano grattugiato. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti e completate l'ultimo strato con la mozzarella e il formaggio grattugiato. Irrorate con un filo di olio.
  • Coprite la pirofila con la parmigiana di zucca con un foglio di alluminio e infornate in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti. Scoprite la teglia e proseguite la cottura per altri 10 minuti, fino a quando non si forma una crosticina sulla superfice.
  • Terminata la cottura lasciate intiepidire la pirofila e servite. La parmigiana di zucca è ottima da consumare calda, ma anche a temperatura ambiente.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto