Panini ai semi di zucca con farina integrale

Panini ai semi di zucca
Squisiti panini ai semi di zucca fragranti e profumati, preparati con farina integrale.
Quella dei panini ai semi di zucca è una ricetta semplice e ideale per un pane diverso dal solito che diffonde un meraviglioso profumo in cucina, mentre cuoce in forno.

Dei panini croccanti esternamente e morbidi al loro interno, che hanno un sapore particolare, conferitogli dai semi di cui sono composti.

Il segreto per un buon pane integrale sta nella qualità delle farine, vi ricordo che la farina integrale in fase di lievitazione si comporta diversamente dalle altre farine.

Un panino preparato con la farina integrale impiega più tempo nel raddoppiare il proprio volume, ma il risultato finale è un pane ricco di fibre, vitamine e sali minerali.

Scopri come preparare i panini ai semi di zucca, la ricetta con foto e procedimento spiegato passo per passo.

Ingredienti:
500 g farina integrale
300 ml acqua
12 g lievito di birra
10 g sale fino
3 cucchiai olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino zucchero
semi di zucca q.b.

Procedimento:
Mettete in una ciotola una parte dell’acqua, intiepidita, e scioglietevi il lievito di birra, aggiungete lo zucchero e mescolate.

Sciogliete 10g di sale nella restante acqua e unitevi l’olio extra vergine d’oliva. Versate l’acqua in una ciotola capiente, aggiungete la farina integrale, i semi di zucca e il lievito.

Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, poi versatelo su una spianatoia e continuate a impastare per altri 10 minuti; formate una palla e sistematela in un contenitore coperto, lasciandola riposare per circa 2-3 ore.

Trascorso tale tempo impastate nuovamente il composto e appiattitelo con i polpastrelli formando un rettangolo, poi chiudete a libro ripiegando il bordo destro verso il centro e con lo stesso movimento ripiegate il bordo sinistro.

Ripetete questa operazione per tre volte e nel frattempo fate riscaldare il forno a 180°C.

A questo punto formate dei panini dal peso di circa 120 grammi ciascuno. Spennellate ognuno con dell’uovo sbattuto e spargete sopra i semi di zucca.

Cuocete i vostri panini in forno già caldo per circa 45 minuti, o fino a quando il pane si sarà dorato.
Una volta che i panini saranno cotti e freddi li potete anche congelare.

Panini ai semi di zucca
Stampa
5 from 1 vote

Panini ai semi di zucca

Il segreto per un buon pane ai semi di zucca integrale sta nella qualità delle farine, vi ricordo che la farina integrale in fase di lievitazione si comporta diversamente dalle altre farine.
Preparazione10 minuti
Cottura45 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Snack
Cucina: Italiana
Keyword: Panini
Portate: 4 persone
Calorie: 230kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g farina integrale
  • 300 ml acqua
  • 12 g lievito di birra
  • 10 g sale fino
  • 3 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaino zucchero
  • q.b. semi di zucca

Procedimento

  • Mettete in una ciotola una parte dell'acqua, intiepidita, e scioglietevi il lievito di birra, aggiungete lo zucchero e mescolate.
  • Sciogliete 10g di sale nella restante acqua e unitevi l'olio extra vergine d'oliva.
  • Versate l'acqua in una ciotola capiente, aggiungete la farina integrale, i semi di zucca e il lievito.
  • Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, poi versatelo su una spianatoia e continuate a impastare per altri 10 minuti; formate una palla e sistematela in un contenitore coperto, lasciandola riposare per circa 2-3 ore.
  • Trascorso tale tempo impastate nuovamente il composto e appiattitelo con i polpastrelli formando un rettangolo, poi chiudete a libro ripiegando il bordo destro verso il centro e con lo stesso movimento ripiegate il bordo sinistro.
  • Ripetete questa operazione per tre volte e nel frattempo fate riscaldare il forno a 180°C.
  • A questo punto formate dei panini dal peso di circa 120 grammi ciascuno. Spennellate ognuno con dell'uovo sbattuto e spargete sopra i semi di zucca.
  • Cuocete i vostri panini in forno già caldo per circa 45 minuti, o fino a quando il pane si sarà dorato.
  • Una volta che i panini saranno cotti e freddi li potete anche congelare.

Ti potrebbe interessare:

2 commenti su “Panini ai semi di zucca con farina integrale”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto