Panini ai semi di papavero

Panini ai semi di papavero
I panini ai semi di papavero sono una ricetta facile e veloce da fare in casa, per un risultato stuzzicante. Tra i tanti tipi di pane che possiamo preparare in casa ci sono anche i panini ai semi di papavero. Diversi dal solito pane comune, hanno un gusto particolare e sono anche abbastanza veloci da preparare (a parte il tempo di lievitazione).

Si tratta di teneri e soffici panini, buoni da mangiare da soli e per accompagnare qualsiasi pietanza, oltre ad arricchire la tavola in modo esotico nelle occasioni importanti.

Ideali anche per un pranzo al sacco o per un allegro pic-nic. Scopri la ricetta con foto di questi deliziosi panini ai semi di papavero continua a leggere l’articolo:

Ingredienti:
400 g farina 0
100 g farina manitoba
25 g lievito di birra
20 g olio extra vergine d’oliva
4 cucchiai semi di papavero
10 g malto d’orzo
1 albume
2 cucchiai acqua
sale q.b.

Preparazione dei panini ai semi di papavero: in una tazza d’acqua sciogliete il malto insieme al lievito di birra.

Su una spianatoia setacciate insieme le due farine, formate una fontana e nel buco al centro aggiungete il lievito sciolto nell’acqua. Iniziate a lavorare il pastone aggiungendo man mano altra acqua. Lavorate per alcuni minuti e dopo incorporate anche l’olio extravergine di oliva. Unite il sale solo alla fine, il risultato deve essere un impasto molto elastico.

Lasciate lievitare la pasta coperta per almeno un’ora, poi prendetela e rilavoratela. Quando la pasta sarà omogenea, dividetela in panini, adagiateli sulla placca da forno coperta con carta oleata e incidete le superfici con un taglio verticale.

Pennellate i panini ottenuti con acqua e albume d’uovo sbattuti e spolverizzateli con i semi di papavero. Lasciate lievitare per un’altra ora.

Sistemate alla base del forno una ciotola resistente alla cottura e contenente acqua e portate la temperatura del vostro forno a 195°C, quindi infornate la placca per 20 minuti.

Togliete la ciotola con l’acqua dal forno e finite la cottura per altri 15/20 minuti.

Panini ai semi di papavero
Stampa
5 from 1 vote

Panini ai semi di papavero

I panini ai semi di papavero sono una ricetta facile e veloce da fare in casa, per un risultato stuzzicante.
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Snack
Cucina: Internazionale
Keyword: Panini ai semi di papavero
Portate: 4 persone
Calorie: 310kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 400 g farina 0
  • 100 g farina manitoba
  • 25 g lievito di birra
  • 20 g olio extra vergine di oliva
  • 4 cucchiai semi di papavero
  • 10 g malto
  • 1 albume
  • 2 cucchiai acqua
  • q.b. sale

Procedimento

  • Preparazione dei panini ai semi di papavero: in una tazza d'acqua sciogliete il malto insieme al lievito di birra.
  • Su una spianatoia setacciate insieme le due farine, formate una fontana e nel buco al centro aggiungete il lievito sciolto nell'acqua.
  • Iniziate a lavorare il pastone aggiungendo man mano altra acqua. Lavorate per alcuni minuti e dopo incorporate anche l'olio extravergine di oliva. Unite il sale solo alla fine, il risultato deve essere un impasto molto elastico.
  • Lasciate lievitare la pasta coperta per almeno un'ora, poi prendetela e rilavoratela. Quando la pasta sarà omogenea, dividetela in panini, adagiateli sulla placca da forno coperta con carta oleata e incidete le superfici con un taglio verticale.
  • Pennellate i panini ottenuti con acqua e albume d'uovo sbattuti e spolverizzateli con i semi di papavero. Lasciate lievitare per un'altra ora.
  • Sistemate alla base del forno una ciotola resistente alla cottura e contenente acqua e portate la temperatura del vostro forno a 195°C, quindi infornate la placca per 20 minuti.
  • Togliete la ciotola con l'acqua dal forno e finite la cottura per altri 15/20 minuti.

Ti potrebbe interessare:

4 commenti su “Panini ai semi di papavero”

  1. Che buoni, ci proverò sicuro, grazie per questa ricetta. Come hai realizzato la decorazione? è stupenda! Grazie ciao Amanda

    1. Grazie! Per la decorazione basta incidere la superfice del panino con una formina tagliabiscotti, prima della spennellatura. saluti

      1. Sai che non avevo mai provato i semi di papavero prima di un paio di giorni fa????? Ho comprato in panetteria dei panini, e voglio replicarli!!!!! Mi sono messa alla ricerca di pane con semi ed eccomi qui!!!!!!! Con queste dosi quanti panini fai? Ciao Linda Grazie!!!!!!

I commenti sono chiusi.

Torna in alto