Esistono tanti tipi di panettoni, industriale e artigianale, con o senza canditi, con o senza farcitura o copertura. Ma con il panettone fatto in casa, con le vostre mani si ottiene un dolce della tradizione natalizia che vi sorprenderà per la sua bontà.
Il panettone da fare in casa non si prepara certo tutti i giorni, ma con un poco di impegno e di pazienza otterrete un buon risultato. Il panettone è il più classico dei dolci di Natale, il vero protagonista (assieme al Pandoro), non può mancare per concludere la cena della Vigilia o il pranzo di Natale.
Preparare il panettone fatto in casa è impegnativo, e richiede del tempo, chi vuole cimentarsi può realizzare un panettone soffice e buono come quelli confezionati nelle migliori pasticcerie.
Ingredienti:
280 g farina per panettoni
200 g lievito madre
110 g burro
3 tuorli
100 ml acqua
95 g zucchero
3 g sale
120 g uvetta sultanina
80 g canditi a piacere
q.b. aroma di vaniglia
Preparazione del panettone fatto in casa:
La base del panettone va impastata la sera prima della sua cottura. Mettete nell’impastatrice il lievito madre, aggiungete l’acqua alla temperatura di 22°C, i tuorli, lo zucchero, la farina e il sale. Impastate per circa 15 minuti in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro.
Incorporate poco alla volta il burro a pezzetti e l’aroma di vaniglia. Quando l’impasto si staccherà perfettamente dalle pareti dell’impastatrice, incorporate anche i canditi e l’uvetta sultanina, impastando solo per il tempo necessario a inglobarli nella pasta.
Posizionate l’impasto del panettone in un contenitore in legno o in plastica ben infarinato, copritelo e conservatelo in un ambiente a temperatura moderata. Fate riposare l’impasto per almeno 8-10 ore.
Trascorso il tempo necessario indicato il panettone avrà raddoppiato (o anche più) il suo volume, disponete l’impasto su una spianatoia leggermente imburrata e dividetelo a seconda delle dimensioni dei panettoni che vorrete realizzare.
Calcolate che per un panettone da 900 grammi ci vuole 1 kg di impasto. Versate l’impasto del panettone nell’apposito stampo di cottura in carta e proseguite con la lievitazione in forno a 30°C per 4-5 ore.
Trascorso questo tempo rimettete il panettone in forno e lasciatelo cuocere a 200°C per 50 minuti per le pezzature da 1 kg, oppure 35 minuti per le pezzature da 500 gr.
Testate la cottura inserendo uno stecchino all’interno. Se uscirà pulito il vostro panettone fatto in casa sarà perfettamente cotto.
Panettone fatto in casa
Attrezzatura
- 1 stampo in carta per panettone
Ingredienti
- 280 g farina per panettoni
- 200 g lievito madre
- 110 g burro
- 3 tuorli
- 100 ml acqua
- 95 g zucchero
- 3 g sale
- 120 g uvetta sultanina
- 80 g canditi a piacere
- q.b. aroma di vaniglia
Procedimento
- La base del panettone va impastata la sera prima della sua cottura. Mettete nell'impastatrice il lievito madre, aggiungete l'acqua alla temperatura di 22°C, i tuorli, lo zucchero, la farina e il sale. Impastate per circa 15 minuti in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro.
- Incorporate poco alla volta il burro a pezzetti e l'aroma di vaniglia. Quando l'impasto si staccherà perfettamente dalle pareti dell'impastatrice, incorporate anche i canditi e l'uvetta sultanina, impastando solo per il tempo necessario a inglobarli nella pasta.
- Posizionate l'impasto del panettone in un contenitore in legno o in plastica ben infarinato, copritelo e conservatelo in un ambiente a temperatura moderata. Fate riposare l'impasto per almeno 8-10 ore.
- Trascorso il tempo necessario indicato il panettone avrà raddoppiato (o anche più) il suo volume, disponete l'impasto su una spianatoia leggermente imburrata e dividetelo a seconda delle dimensioni dei panettoni che vorrete realizzare.
- Calcolate che per un panettone da 900 grammi ci vuole 1 kg di impasto. Versate l'impasto del panettone nell'apposito stampo di cottura in carta e proseguite con la lievitazione in forno a 30°C per 4-5 ore.
- Trascorso questo tempo rimettete il panettone in forno e lasciatelo cuocere a 200°C per 50 minuti per le pezzature da 1 kg, oppure 35 minuti per le pezzature da 500 gr.
- Testate la cottura inserendo uno stecchino all'interno. Se uscirà pulito il vostro panettone fatto in casa sarà perfettamente cotto.