Il pane agli aromi è un perfetto connubio di profumi e sapori, che stuzzicano facilmente l’appetito. Il pane agli aromi è l’idea giusta per preparare in casa dei golosi stuzzichini per un antipasto, oppure dei panini da portare in tavola, o ancora un pane in cassetta da affettare per preparare dei gustosi tramezzini farciti, da consumare a merenda, per un pic-nic o un veloce pranzo al sacco.
Per chi ama cimentarsi in cucina nel preparare di tutto, non può perdersi la ricetta del pane agli aromi, un ottimo pane farcito di erbe aromatiche, morbido e profumato.
Per assaporare tutta la bontà del pane casalingo, sano e nutriente che si accompagna bene con tanti piatti.
Ingredienti:
500 g farina 0
200 g acqua gassata
100 g latte tiepido
25 g lievito di birra
20 g olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 cucchiaino di sale
70 g trito di erbe aromatiche fresche
(timo, rosmarino, origano, erba cipollina)
1/2 spicchio di aglio
30 g olio extravergine d’oliva
sale q.b.
Procedimento:
Impastate la farina con il lievito sciolto in un poco di acqua tiepida, il latte tiepido, l’olio d’oliva, il sale, lo zucchero e unite a filo l’acqua gassata, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Lasciate lievitare il composto in una ciotola grande unta d’olio, coperta con un panno di cotone e messa nel forno spento per almeno 12, o fino al raddoppio del suo volume. Quando l’impasto sarà pronto, schiacciate l’aglio e mettetelo a insaporire l’olio.
Prendete l’impasto stendetelo delicatamente con le mani su un foglio di carta forno a formare un rettangolo e spennellatelo di olio. Distribuitevi sopra il trito di erbe aromatiche, tenendone da parte una manciata.
Arrotolate l’impasto, aiutandovi con la carta forno, iniziando dal lato lungo. Cospargete il rotolo con delle manciate di erbe aromatiche, che avevate tenuto da parte e sistematelo in uno stampo rettangolare (tipo da plumcake da 25 o 28 cm) imburrato e infarinato. Copritelo con un panno e lasciate lievitare per altre 2 ore.
Trascorso tale tempo, riprendete l’impasto e spennellate la superficie con del caffè diluito, se volete dare al pane quel classico colore bruno. Infine, cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti.
Pane agli aromi
Ingredienti
- 500 g farina 0
- 200 g acqua gassata
- 100 g latte tiepido
- 25 g lievito di birra
- 20 g olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- 1 cucchiaino sale
per farcire:
- 70 g di trito di erbe aromatiche fresche (timo, rosmarino, origano, erba cipollina)
- 1 spicchio aglio
- 30 g olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Procedimento
- Impastate la farina con il lievito sciolto in un poco di acqua tiepida, il latte tiepido, l’olio d’oliva, il sale, lo zucchero e unite a filo l’acqua gassata, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Lasciate lievitare il composto in una ciotola grande unta d’olio, coperta con un panno di cotone e messa nel forno spento per almeno 12, o fino al raddoppio del suo volume.
- Quando l’impasto sarà pronto, schiacciate l’aglio e mettetelo a insaporire l’olio.
- Prendete l’impasto stendetelo delicatamente con le mani su un foglio di carta forno a formare un rettangolo e spennellatelo di olio.
- Distribuitevi sopra il trito di erbe aromatiche, tenendone da parte una manciata.
- Arrotolate l’impasto, aiutandovi con la carta forno, iniziando dal lato lungo.
- Cospargete il rotolo con delle manciate di erbe aromatiche, che avevate tenuto da parte e sistematelo in uno stampo rettangolare (tipo da plumcake da 25 o 28 cm) imburrato e infarinato. Copritelo con un panno e lasciate lievitare per altre 2 ore.
- Trascorso tale tempo, riprendete l’impasto e spennellate la superficie con del caffè diluito, se volete dare al pane quel classico colore bruno.
- Infine, cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti.