Pancake allo sciroppo d’acero

Pancake allo sciroppo d’acero
In questa semplice ricetta vediamo come si preparano i pancake. I pancake allo sciroppo sono le squisite frittelle tradizionali dell’America del Nord, sono molto simili alle crepes, ma nella resa finale vengono un poco più alte, e di solito vengono consumate nella prima colazione o a merenda.

Questa preparazione dei pancakes è accompagnata generalmente da sciroppo d’acero, che prossiamo trovare comodamente al supermercato, ma in alternativa si mangiano anche farciti con miele genuino, con marmellata o confetture di frutta, o crema al cioccolato.

Negli Stati Uniti vengono anche chiamati hotcake, griddlecake o flapjack; mentre in Europa inglesi e irlandesi li mangiano tradizionalmente durante il Martedì Grasso, Pancake Tuesday.

Ingredienti:
125 g farina 00
25 g burro
2 uova
200 ml latte
6 g lievito chimico in polvere
15 g zucchero
un pizzico sale

per guarnire:
zucchero a velo q.b.
sciroppo d’acero q.b.

Procedimento:
Dividete i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli in un recipiente, sbatteteli un poco con una forchetta e aggiungerete il latte e il burro fuso. Mescolate per bene tutti gli ingredienti e aggiungete il lievito per dolci e la farina preventivamente mischiati e setacciati.

Montate a neve morbida gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero, e uniteli al composto di latte uova e burro e farina, molto delicatamente con un movimento che va dal basso verso l’alto.

Scaldate su fuoco medio un padellino antiaderente del diametro di 10/12 cm e spennellatelo con un filo di burro.

Versate al centro un mestolino di composto, e lasciate che si espanda da solo: quando il pancake sarà dorato, giratelo sull’altro lato aiutandovi con una spatolina, come se fosse una crepe o una frittata, quindi fate dorare a sua volta anche l’altro lato.

Mettete i pancake pronti su di un piatto, impilateli uno sopra l’altro (fino a tre) e serviteli caldi e cosparsi di zucchero a velo e sciroppo d’acero.

Pancake allo sciroppo d’acero

Negli Stati Uniti vengono anche chiamati hotcake, griddlecake o flapjack; mentre in Europa inglesi e irlandesi li mangiano tradizionalmente durante il Martedì Grasso, Pancake Tuesday. Ecco la ricetta:
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Colazione
Cucina: Americana
Keyword: Pancakes, sciroppo d’acero
Portate: 4 persone
Calorie: 225kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 125 g farina
  • 25 g burro
  • 2 uova
  • 200 ml latte
  • 6 g lievito per dolci
  • 15 g zucchero
  • 1 pizzico sale

per guarnire:

  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. sciroppo d'acero

Procedimento

  • Dividete i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli in un recipiente, sbatteteli un poco con una forchetta e aggiungerete il latte e il burro fuso.
  • Mescolate per bene tutti gli ingredienti e aggiungete il lievito per dolci e la farina preventivamente mischiati e setacciati.
  • Montate a neve morbida gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero, e uniteli al composto di latte uova e burro e farina, molto delicatamente con un movimento che va dal basso verso l'alto.
  • Scaldate su fuoco medio un padellino antiaderente del diametro di 10/12 cm e spennellatelo con un filo di burro.
  • Versate al centro un mestolino di composto, e lasciate che si espanda da solo: quando il pancake sarà dorato, giratelo sull’altro lato aiutandovi con una spatolina, come se fosse una crepe o una frittata, quindi fate dorare a sua volta anche l'altro lato.
  • Mettete i pancake pronti su di un piatto, impilateli uno sopra l'altro (fino a tre) e serviteli caldi e cosparsi di zucchero a velo e sciroppo d’acero.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top