Pan di Limone

Pan Di Limone

L’ingrediente principale di questa ricetta è il limone, che con il suo profumo e il suo gusto intenso rende il Pan di limone un dolce goloso e delicato. Una preparazione molto soffice e leggera (senza burro), allo stesso tempo facile da realizzare.

Il Pan di limone è molto di più di una semplice ciambella, è un dolce ideale come dessert dopo pasto, ottimo anche per la colazione, a merenda, ma anche in occasioni come compleanni o ricorrenze da festeggiare.

Scegliete un bel limone biologico, non trattato e dalla consistenza soda. Il tocco finale della preparazione è lo zucchero a velo, cospargetelo abbondante sulla vostra torta al limone!

Ingredienti:
250 g farina 00
190 g zucchero
3 uova
1 yogurt bianco
100 ml olio di semi di mais o girasole
1 limone bio (succo e scorza)
16 g lievito per dolci
1 pizzico sale
q.b. zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Grattugiate la buccia di un grosso limone non trattato, spremete il succo e la polpa interna ed eliminate la parte bianca.

Montate le uova con la frusta elettrica incorporando lo zucchero, fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza spumosa e chiara.

Continuate a mescolare a bassa velocità e incorporate l’olio di semi a filo, lo yogurt bianco e il succo e la buccia di limone grattugiata.

Setacciate sul composto la farina insieme al lievito. Aggiungete un pizzico di sale e amalgamate delicatamente con l’aiuto di una paletta di silicone dal basso verso l’alto.

Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm di diametro. Versateci il composto in maniera uniforme. Livellate se necessario e cuocete in forno già caldo a 170° per circa 40 minuti, prima di sfornarla fate sempre la prova dello stecchino. Sfilandolo dalla torta deve essere asciutto e pulito.

Sfornate il pan di limone e fatelo raffreddare in teglia prima di sformarlo, quindi cospargetela con zucchero a velo.

Pan di Limone

Il Pan di limone è molto di più di una semplice ciambella, è un dolce ideale come dessert dopo pasto, ottimo anche per la colazione, a merenda, ma anche in occasioni come compleanni o ricorrenze da festeggiare.
Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: pan di limone, torta al limone
Portate: 6 persone
Calorie: 190kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 190 g zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 yogurt bianco a temperatura ambiente
  • 100 ml olio di semi di mais o girasole
  • 1 limone non trattato
  • 16 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • q.b. zucchero a velo per decorare

Procedimento

  • Grattugiate la buccia di un grosso limone non trattato, spremete il succo e la polpa interna ed eliminate la parte bianca.
  • Montate le uova con la frusta elettrica incorporando lo zucchero, fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza spumosa e chiara.
  • Continuate a mescolare a bassa velocità e incorporate l'olio di semi a filo, lo yogurt bianco e il succo e la buccia di limone grattugiata.
  • Setacciate sul composto la farina insieme al lievito. Aggiungete un pizzico di sale e amalgamate delicatamente con l'aiuto di una paletta di silicone dal basso verso l'alto.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm di diametro. Versateci il composto in maniera uniforme. Livellate se necessario e cuocete in forno già caldo a 170° per circa 40 minuti, prima di sfornarla fate sempre la prova dello stecchino. Sfilandolo dalla torta deve essere asciutto e pulito.
  • Sfornate il pan di limone e fatelo raffreddare in teglia prima di sformarlo, quindi cospargetela con zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto