La paella ai frutti di mare è una versione della celebre paella de marisco, piatto tradizionale della cucina iberica.
Questa paella ai frutti di mare viene preparata in un tegame basso e largo, composta di riso, pesce o carne, oppure mista.
Preparare la paella di pesce è più facile di quanto si crede, anche se il procedimento è molto lungo per le diverse cotture degli ingredienti. Un primo piatto molto ricco di ingredienti, ma molto gustoso al palato.
Marisco, che in spagnolo significa “mollusco”, indica appunto che si tratta di un primo piatto dove le cozze, i calamari e gli scampi sono gli ingredienti principali. Il nome “paella” ha origine invece dall’uso di un’ampia padella in cui viene cotto il riso e il condimento di pesce.
Una ricetta ideale per un’occasione particolare come una cena etnica, per una pietanza dal profumo intenso e dal sapore gustoso, ideale da condividere con i vostri amici, accompagnata magari da un vino bianco o meglio da una sangria!
Ingredienti:
150 g riso
200 g frutti di mare
8 grossi gamberetti
1 peperone rosso
2 fettine di pollo
salamino piccante
15 cl di vino bianco
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di olio
1 pomodoro
1 spicchio di aglio
1 cipolla
Procedimento:
Affettate finemente la cipolla e l’aglio, poi fateli rosolare in padella con un cucchiaio di olio, per circa 5 minuti.
Prendete il pollo e tagliatelo a listarelle.
Togliete il picciolo al peperone e dividetelo a metà, eliminate i semi ed i filamenti interni, tagliate poi il peperone a tocchetti ed il pomodoro a dadini.
Aggiungete al soffritto di aglio e cipolla, il pollo, il peperone ed il pomodoro e mescolate bene.
Lavate e pulite bene i frutti di mare, e aggiungeteli in padella.
Pelate il salamino, tagliatelo a rondelle ed aggiungetene un quarto in padella, mettendo pure il riso.
Irrorate con il vino bianco, poi coprite e lasciate cuocere per 20 minuti. Tenete sotto controllo la cottura e se necessario, aggiungete due dita di acqua. Salate e pepate, e solo alla fine aggiungete lo zafferano e mescolate.
In un’altra padella, fate saltare i gamberetti con un cucchiaio di olio di oliva.
Appena pronta mettete la paella in un piatto da portata e decoratela con i gamberetti saltati.
Paella ai frutti di mare
Ingredienti
- 150 g riso
- 200 g frutti di mare
- 8 gamberetti
- 1 peperone rosso
- 2 fettine pollo
- 1 salamino piccante
- 150 ml vino bianco
- 1 bustina zafferano
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 pomodoro
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla
Procedimento
- Affettate finemente la cipolla e l’aglio, poi fateli rosolare in padella con un cucchiaio di olio, per circa 5 minuti.
- Prendete il pollo e tagliatelo a listarelle.
- Togliete il picciolo al peperone e dividetelo a metà, eliminate i semi ed i filamenti interni, tagliate poi il peperone a tocchetti ed il pomodoro a dadini. Aggiungete al soffritto di aglio e cipolla, il pollo, il peperone ed il pomodoro e mescolate bene.
- Lavate e pulite bene i frutti di mare, e aggiungeteli in padella.
- Pelate il salamino, tagliatelo a rondelle ed aggiungetene un quarto in padella, mettendo pure il riso. Irrorate con il vino bianco, poi coprite e lasciate cuocere per 20 minuti.
- Tenete sotto controllo la cottura e se necessario, aggiungete due dita di acqua. Salate e pepate, e solo alla fine aggiungete lo zafferano e mescolate.
- In un'altra padella, fate saltare i gamberetti con un cucchiaio di olio di oliva.
- Appena pronta mettete la paella in un piatto da portata e decoratela con i gamberetti saltati.