Orecchiette con i broccoli in tegame

Orecchiette con i broccoli in tegame
Le orecchiette con i broccoli sono un gustoso primo piatto che abbina due prelibatezze della cucina mediterranea: le orecchiette e il condimento tipico siciliano.

Preparare le orecchiette con i broccoli in tegame per il pranzo è molto semplice e veloce. Si tratta di una leggera variazione della tradizionale pasta con i broccoli “arriminati” che si prepara in Sicilia.

La differenza con l’originale sta solo nel formato di pasta scelto, al posto dei classici bucatini in questa ricetta sono utilizzate le orecchiette pugliesi.

Il risultato è comunque un primo piatto gustoso, che per essere apprezzato in pieno ha bisogno però di essere preparato con il cavolfiore di colore verde scuro o del broccolo romano.

Ingredienti:
320 g orecchiette
1 cavolfiore (circa 800 g)
1 cucchiaio passolina uvetta di Corinto
1 cucchiaio pinoli
1 cipolla media
4 filetti acciuga sott’olio
2 bustine zafferano
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale q.b.

Procedimento:
Ammollate per alcuni minuti la passolina (uvetta di Corinto) in un recipiente con dell’acqua tiepida.

Dividete il cavolfiore in tante cimette, lavatelo e sbollentatelo brevemente in abbondante acqua salata.

Scolate le cimette di cavolfiore con la schiumarola e conservate l’acqua di cottura che servirà per lessare la pasta.

Pulite e affettate la cipolla, poi fatela dorare in un tegame con l’olio extravergine d’oliva, bagnatela con un mestolo di acqua calda, in cui avrete sciolto lo zafferano.

Lasciate insaporire per alcuni minuti e poi unite il cavolfiore, la passolina scolata e asciugata, i pinoli e i filetti d’acciuga spezzettati.

Regolate di sale, mescolate, coprite e proseguite la cottura per circa quindici minuti.

Lessate la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli (una volta raggiunto nuovamente il bollore) calate la pasta e scolatela quando sarà al dente.

Rimettete la pasta nella pentola, aggiungete il condimento di broccoli (lasciandone un poco da parte per condire) e mescolate per bene.

Distribuite nei piatti e aggiungete ancora condimento. Si gusta al meglio cosparsa di pangrattato abbrustolito in padella con un filo di olio.

Orecchiette con i broccoli in tegame

Le orecchiette con i broccoli sono un gustoso primo piatto che abbina due prelibatezze della cucina mediterranea: le orecchiette e il condimento tipico siciliano.
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Pugliese
Keyword: Orecchiette
Portate: 4 persone
Calorie: 400kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 320 g orecchiette pasta fresca
  • 1 cavolfiore da 800g circa
  • 1 cucchiaio passolina uvetta di Corinto
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 1 cipolla
  • 6 filetti acciughe sott'olio
  • 2 bustine zafferano
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Ammollate per alcuni minuti la passolina (uvetta di Corinto) in un recipiente con dell'acqua tiepida.
  • Dividete il cavolfiore in tante cimette, lavatelo e sbollentatelo brevemente in abbondante acqua salata.
  • Scolate le cimette di cavolfiore con la schiumarola e conservate l'acqua di cottura che servirà per lessare la pasta.
  • Pulite e affettate la cipolla, poi fatela dorare in un tegame con l'olio extravergine d'oliva, bagnatela con un mestolo di acqua calda, in cui avrete sciolto lo zafferano.
  • Lasciate insaporire per alcuni minuti e poi unite il cavolfiore, la passolina scolata e asciugata, i pinoli e i filetti d'acciuga spezzettati.
  • Regolate di sale, mescolate, coprite e proseguite la cottura per circa quindici minuti.
  • Lessate la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli (una volta raggiunto nuovamente il bollore) calate la pasta e scolatela quando sarà al dente.
  • Rimettete la pasta nella pentola, aggiungete il condimento di broccoli (lasciandone un poco da parte per condire) e mescolate per bene.
  • Distribuite nei piatti e aggiungete ancora condimento. Si gusta al meglio cosparsa di pangrattato abbrustolito in padella con un filo di olio.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto