La pasta orecchiette con carciofi e salsiccia è un primo piatto facile da preparare e dal sapore decisamente equilibrato e originale.
Una ricetta di pasta dal delicato condimento di carciofi abbinati alla salsiccia e al formaggio gorgonzola dolce, un piatto dal gusto intenso che si prepara in modo semplice e in poco tempo.
Se volete provare la mia ricetta della pasta con carciofi e salsiccia ecco la lista degli ingredienti necessari e i vari passaggi da seguire:
Ingredienti:
320 g pasta orecchiette
4 carciofi
150 g formaggio gorgonzola dolce
100 g salsiccia spellata
1/2 scalogno
1 limone il succo
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione delle orecchiette con carciofi e salsiccia: pulite bene i carciofi, eliminate le foglie più dure e le spine, quindi sbollentateli in abbondante acqua con il succo del limone per circa 5 minuti.
Scolate i carciofi, adagiateli su un tagliere, riduceteli a pezzetti e teneteli da parte.
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua dove cuocerete la pasta, quando l’acqua avrà raggiunto il bollore calate la pasta, per questa ricetta ho scelto le orecchiette, ma voi naturalmente scegliete quella che preferite (meglio un formato corto).
Nel frattempo in una padella antiaderente con i bordi alti versate dell’olio extravergine di oliva, fate rosolare lo scalogno tritato fino a che non sarà dorato, poi unite i carciofi tagliati a pezzetti, regolate di sale e pepate.
In una padella a parte rosolate la salsiccia spellata e sgrana in un filo di olio evo, a fine cottura unite un mestolo di acqua di cottura, aggiungete i carciofi a pezzetti e amalgamate il tutto per pochissimi minuti.
Infine aggiungete il formaggio gorgonzola dolce a pezzetti e fatelo sciogliere.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela ben al dente, e versatela nella padella dove avete preparato il condimento. Maneggiate per alcuni secondi la pasta e il condimento sul fuoco e distribuite nei piatti.
Servite la pasta con carciofi e salsiccia ben calda.
Orecchiette con carciofi e salsiccia
Ingredienti
- 320 g pasta orecchiette
- 4 carciofi
- 150 g gorgonzola dolce
- 100 g salsiccia spellata
- 1/2 scalogno
- 1 limone
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Pulite bene i carciofi, eliminate le foglie più dure e le spine, quindi sbollentateli in abbondante acqua con il succo del limone per circa 5 minuti.
- Scolate i carciofi, adagiateli su un tagliere, riduceteli a pezzetti e teneteli da parte.
- Mettete sul fuoco una pentola con l'acqua dove cuocerete la pasta, quando l'acqua avrà raggiunto il bollore calate la pasta, per questa ricetta ho scelto le orecchiette, ma voi naturalmente scegliete quella che preferite (meglio un formato corto).
- Nel frattempo in una padella antiaderente con i bordi alti versate dell'olio extravergine di oliva, fate rosolare lo scalogno tritato fino a che non sarà dorato, poi unite i carciofi tagliati a pezzetti, regolate di sale e pepate.
- In una padella a parte rosolate la salsiccia spellata e sgrana in un filo di olio evo, a fine cottura unite un mestolo di acqua di cottura, aggiungete i carciofi a pezzetti e amalgamate il tutto per pochissimi minuti.
- Infine aggiungete il formaggio gorgonzola dolce a pezzetti e fatelo sciogliere.
- Quando la pasta sarà cotta, scolatela ben al dente, e versatela nella padella dove avete preparato il condimento. Maneggiate per alcuni secondi la pasta e il condimento sul fuoco e distribuite nei piatti. Servite la pasta con carciofi e salsiccia ben calda.