Orecchiette alle cime di rapa

Orecchiette alle cime di rapa 2
Piatto classico della cucina pugliese, le orecchiette alle cime di rapa sono un primo gustoso e nutriente, un classico per gli amanti della buona pasta italiana. Le orecchiette alle cime di rapa sono una ricetta regionale che, come dicevamo nata in Puglia, ha conquistato il palato di consumatori in tutto il mondo.

Le orecchiette sono facili da preparare, il sugo con le cime di rapa comunque va bene anche con altri formati di pasta tradizionali. A Bari, ad esempio, vengono cotte principalmente con le cime di rapa, ma anche con altre verdure come cavolfiori, broccoli etc.

Una variante molto particolare è anche quella delle orecchiette con il ragù rosso. Se volete prepararle in casa ecco la ricetta:

Ingredienti:
250 g pasta orecchiette
1 mazzo di cime di rapa fresche
2 pezzetti di peperoncino
6 filetti di acciughe sott’olio
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:
Pulite bene le cime di rapa, scegliendo le foglie più belle. Fate attenzione nel momento dell’acquisto, controllate che non siano fiorite e che le foglie siano fresche e belle verdi.

Preparate una grande pentola, riempitela di acqua e mettetela sul fuoco. Portate a bollore l’acqua, aggiungete il sale grosso, le orecchiette e le cime di rapa pulite in precedenza. Lasciate cuocere insieme i due ingredienti.

Nel frattempo, mettete sul fuoco un tegame basso abbastanza capiente o una padella dai bordi alti, versatevi un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e le acciughe ben pulite.

Fate dorare il soffritto fino a quando le acciughe non si saranno sciolte, e a questo punto aggiungete anche due pezzetti di peperoncino rosso.

Appena la pasta sarà ben al dente, con una schiumarola trasferite le orecchiette alle cime di rapa nel tegame ben calda. Fate saltare la pasta in padella per alcuni minuti, in modo che le orecchiette si insaporiscano per bene.

Orecchiette alle cime di rapa

Piatto classico della cucina pugliese, le orecchiette alle cime di rapa sono un primo gustoso e nutriente, oltre a una vera istituzione per tutti gli amanti della pasta italiana.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana, Pugliese
Keyword: Orecchiette alle cime di rapa
Portate: 4 persone
Calorie: 230kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g pasta tipo orecchiette
  • 1 mazzo cime di rapa fresche
  • 2 pezzetti peperoncino
  • 6 filetti acciughe sott'olio
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Pulite bene le cime di rapa, scegliendo le foglie più belle. Fate attenzione nel momento dell'acquisto, controllate che non siano fiorite e che le foglie siano fresche e belle verdi.
  • Preparate una grande pentola, riempitela di acqua e mettetela sul fuoco.
  • Portate a bollore l'acqua, aggiungete il sale grosso, le orecchiette e le cime di rapa pulite in precedenza. Lasciate cuocere insieme i due ingredienti.
  • Nel frattempo, mettete sul fuoco un tegame basso abbastanza capiente o una padella dai bordi alti, versatevi un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e le acciughe ben pulite.
  • Fate dorare il soffritto fino a quando le acciughe non si saranno sciolte, e a questo punto aggiungete anche due pezzetti di peperoncino rosso.
  • Appena la pasta sarà ben al dente, con una schiumarola trasferite le orecchiette alle cime di rapa nel tegame ben calda.
  • Fate saltare la pasta in padella per alcuni minuti, in modo che le orecchiette si insaporiscano per bene.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto