La pasta ombelichi panna e pancetta è un primo piatto gustoso e molto veloce da preparare, ideale quindi per un pranzo o una cena economica e sbrigativa.
Questo piatto è di facile realizzazione e può essere cucinato anche da chi non ha molta dimestichezza tra i fornelli, ma desidera portare in tavola un piatto di pasta goloso.
La ricetta degli ombelichi panna e pancetta, grazie alla sua semplicità prevede pochi e semplici passaggi, si inizia mettendo a lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo si affetta la cipolla, si fa soffriggere e poi si aggiunge la pancetta, che non va fatta indurire, ma solo cuocere fino a quando diventa trasparente e morbida.
Quando la pancetta è pronta, aggiungiamo la panna, la salsa di pomodoro e facciamo restringere il sugo.
Scolata la pasta, si condisce e il piatto è pronto. Questi ombelichi panna e pancetta sono un’alternativa alla classica pasta con panna e pancetta.
Ingredienti:
320 g pasta formato ombelichi o dischi
8 cucchiai panna liquida
100 g pancetta affettata
3 cucchiai salsa di pomodoro
1/2 cipolla
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. noce moscata
q.b. sale
Preparazione:
Calate la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.
Nel frattempo preparate il condimento: in una padella abbastanza capiente e antiaderente mettete nella padella un filo di olio extravergine di oliva e fate imbiondire la cipolla tagliata finemente.
Aggiungete la pancetta che avete precedentemente tagliato a listarelle, fatela rosolare fin quando diventa trasparente e morbida, aggiungete la panna e tre cucchiai di passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per circa 5 minuti.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento. Mantecate con un po’ d’acqua di cottura e un pizzico di noce moscata.
Distribuite nei piatti, se gradite aggiungete una spolverata di formaggio grana o parmigiano. Servite ben calda.
Ombelichi Panna e Pancetta
Ingredienti
- 320 g pasta formato ombelichi o dischi
- 8 cucchiai panna liquida
- 100 g pancetta affettata
- 3 cucchiai salsa di pomodoro
- 1/2 cipolla
- q.b olio extravergine di oliva
- q.b noce moscata
- q.b sale
Procedimento
- Calate la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.
- Nel frattempo preparate il condimento: in una padella capiente e antiaderente mettete nella padella un filo di olio extravergine di oliva e fate imbiondire la cipolla tagliata finemente.
- Aggiungete la pancetta che avete precedentemente tagliato a listarelle, fatela rosolare, aggiungete la panna e tre cucchiai di passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per circa 5 minuti.
- Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento. Mantecate con un po' d'acqua di cottura e un pizzico di noce moscata.
- Distribuite nei piatti, se gradite aggiungete una spolverata di formaggio grana o parmigiano. Servite ben calda.